Si presume che la dipendenza da Instagram sia correlata all’insoddisfazione corporea per via dell’esposizione costante ad immagini corporee idealizzabili
Strategie di regolazione emotiva e traumi infantili: il ruolo dell’autostima nella gestione di rabbia e ruminazione
La letteratura ha evidenziato la presenza di una forte componente rabbiosa e ridotta autostima in adulti con traumi infantili nella storia di vita
Il trattamento cognitivo comportamentale per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS)
Sugaya et al. (2021) hanno sistematizzato meccanismi e procedure specifiche attraverso cui la CBT otterrebbe un effetto positivo sul trattamento dell’IBS
Il narcisismo comunitario: quando l’impegno verso gli altri soddisfa il bisogno personale di sentirsi speciali
Il narcisismo comunitario patologico e non, condividono i mezzi per il raggiungimento degli obiettivi, ma si diversificano nelle caratteristiche cliniche
Perché i disturbi d’ansia tendono ad essere persistenti nel corso della vita?
L’identificazione tempestiva dei pazienti con prognosi più grave risulta importante per attenuare il carico e le conseguenze dei disturbi d’ansia
Beni di lusso: motivazioni e conseguenze d’acquisto
I consumatori mostrano una preferenza per i prodotti di lusso in modi che riflettono ciò che il consumo di lusso significa per il singolo acquirente
I comportamenti di sicurezza negli individui con disturbo d’ansia sociale
I comportamenti protettivi giocano un ruolo cruciale nel mantenimento della fobia sociale, concorrendo a determinare gli stessi scenari negativi temuti
Le tattiche di auto-presentazione in relazione ai tratti di personalità
Il modello dell’autopresentazione analizza il legame tra tratti di personalità patologici e strategie comportamentali di presentazione del sé
Apnea notturna associata ad Ansia e Depressione
Questo articolo esplora l’associazione tra apnea notturna, ansia e depressione, osservando quanto emerso negli studi condotti sull’argomento
Insoddisfazione per il proprio corpo, controllo del peso e ADHD nei bambini
La letteratura sembra mettere in luce una maggior presenza di insoddisfazione per il proprio corpo e controllo del peso nei bambini con diagnosi di ADHD