Profilo neuropsicologico e funzioni esecutive nel disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e nei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)

Il confronto tra due campioni puri, uno con diagnosi di ADHD e l’altro con diagnosi di DSA, ha messo in luce alcune differenze nei profili neuropsicologici

Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e disturbo borderline di personalità (BPD) negli adulti: una review sui loro collegamenti e rischi

Sembra esista un’associazione tra il BPD negli adulti e l’ADHD nell’infanzia. L’ADHD potrebbe rappresentare un fattore di rischio per lo sviluppo del BPD?