L’intimate partner violence (IPV) è definita genericamente come abuso fisico, sessuale o psicologico inflitto da un partner sull’altro
Tratti di personalità nella popolazione carceraria
Uno studio evidenzia la prevalenza dei disturbi di personalità tra i detenuti e l’importanza di interventi mirati per favorire la reintegrazione sociale
Schemi maladattivi precoci e disturbi di personalità
Diversi modelli sostengono la relazione fra disturbi di personalità e schemi maladattivi precoci. Ma quali sono gli specifici collegamenti?
L’empatia nella Psicopatia: che ruolo ha il testosterone?
Viste le differenze di genere nella prevalenza e gravità della Psicopatia, i ricercatori hanno mostrato un crescente interesse per il ruolo del testosterone
I volti della timidezza: le differenze fra il narcisismo covert e la personalità evitante
Anche se la timidezza sembra somigliare nei disturbi di personalità evitante e narcisistico covert, essi sottintendono meccanismi di funzionamento differenti
Disturbo antisociale: che ruolo hanno l’empatia e la teoria della mente?
Un recente studio ha indagato le differenze nei livelli di alessitimia, empatia e teoria della mente tra pazienti con disturbo antisociale e controlli
Il narcisismo comunitario: quando l’impegno verso gli altri soddisfa il bisogno personale di sentirsi speciali
Il narcisismo comunitario patologico e non, condividono i mezzi per il raggiungimento degli obiettivi, ma si diversificano nelle caratteristiche cliniche
Utilizzo della Dialectical Behavior Therapy nel trattamento del disturbo borderline di personalità
La terapia dialettico comportamentale è un trattamento di stampo cognitivo comportamentale, sviluppato da Marsha Linehan, specifico per pazienti borderline
Le tattiche di auto-presentazione in relazione ai tratti di personalità
Il modello dell’autopresentazione analizza il legame tra tratti di personalità patologici e strategie comportamentali di presentazione del sé
Persone Altamente Sensibili o Narcisisti Vulnerabili?
Vista la rilevanza clinica del tema, lo studio di Jauk et al. (2022) indaga se l’Alta Sensibilità e il Narcisismo Vulnerabile siano sovrapponibili fra loro