Quale ruolo riveste la discriminazione razziale nel consumo elevato di alcol e nel binge drinking tra le persone appartenenti a diverse etnie?
Cosa influenza il benessere degli italiani?
Il predittore più importante della soddisfazione per la vita degli italiani è risultato essere il reddito, seguito da istruzione e stato occupazionale
Felicità, benessere soggettivo e comportamenti pro-sociali
Cercare di rendere felici gli altri è il modo più efficace per raggiungere la propria felicità, anche più di quando gli altri cercano di rendere felici noi
I processi sottostanti alla formazione di un pregiudizio
I pregiudizi possono essere innescati da associazioni automatiche e dall’incapacità a inibire tali pensieri e a sostituirli con altri di uguaglianza
“Quante realtà esistono? Una, nessuna o centomila?” L’importanza degli atteggiamenti secondo la psicologia sociale
Secondo la psicologia sociale, il rapporto tra individui e società si può comprendere studiando gli atteggiamenti e l’influenza reciproca tra persone
“Io non sono un oggetto”: la relazione tra oggettivazione, controllo percepito e aggressività
L’oggettivazione consiste nel trattare gli altri come oggetti, con l’obiettivo di poterli manipolare e poter raggiungere i propri obiettivi
Attivismo politico: un possibile fattore di protezione per la salute mentale di studenti universitari afroamericani e latinoamericani?
L’attivismo politico potrebbe essere un fattore di protezione per la salute mentale degli studenti universitari appartenenti a minoranze razziali ed etniche
Un videogioco online per ridurre il pregiudizio etnico
Alcuni ricercatori hanno utilizzato un videogioco online per indurre i partecipanti allo studio ad assumere la prospettiva della minoranza etnica Rom.
Le bugie dei genitori e gli effetti sul funzionamento psicosociale dei figli
Studi mostrano come una maggior esposizione alle bugie dei genitori possa corrispondere a un maggior numero di bugie dei figli in età adulta.
La democrazia manipolata nell’era digitale dei social network
Uno studio su come i social network possano influenzare le connessioni sociali e il flusso di informazioni modificando comportamenti e processi decisionali