Il modello dell’autopresentazione analizza il legame tra tratti di personalità patologici e strategie comportamentali di presentazione del sé
Genitori e figli: quando sono i toni ad essere sbagliati
Sembra che il tono di voce sia uno strumento prezioso, in alcuni casi in grado di determinare gli esiti della comunicazione e relazione tra genitori e figli
La comunicazione sessuale nella coppia influenza positivamente il suo funzionamento sessuale
Un recente studio ha evidenziato l’esistenza di una relazione positiva tra comunicazione sessuale e soddisfazione sessuale, specialmente per le donne.
Felicità e chiacchiere: parlare con gli altri ci fa bene
Felicità: Mehl e altri colleghi hanno indagato quali tipi di conversazioni contribuiscono a renderci più felici. Semplici chiacchiere non basterebbero: serve avere conversazioni di sostanza.
Imparare a porre critiche costruttive per favorire uno sviluppo sano nei bambini
Gli adulti di riferimento, se utilizzano una comunicazione costruttiva, favoriscono un maggior senso di benessere nei bambini e anche una maggiore possibilità di raggiungere i risultati desiderati.