Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • La violenza di genere
    • Il fenomeno
    • Conseguenze psicologiche
    • Progetto “Per Carla”
  • Contatti
    • Come Contattarmi
    • Dove Sono

L’autosabotaggio nelle relazioni sentimentali

L’autosabotaggio può essere usato come tecnica di autoprotezione, che porta però a pattern di comportamenti maladattivi nelle relazioni

Francesca Andrei Mitroi 25 Novembre 2022 Amore e Relazioni Sentimentali, Articoli, Autostima, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Rapporti interpersonali Leggi tutto

L’intensità di un conflitto interpersonale nel contesto lavorativo

Il conflitto interpersonale è un fattore di stress sociale che misura il disaccordo tra le parti; come si manifesta in ambito lavorativo e quali effetti ha?

Carlotta D`Acquarone 18 Ottobre 2022 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Psicologia del Lavoro, Rapporti interpersonali, Stress Leggi tutto

Sentirsi soli peggiora la memoria o il declino cognitivo ci fa sentire più soli?

Sembrerebbe che solitudine e funzioni cognitive nelle persone anziane possano influenzarsi vicendevolmente, ma in che modo?

Carlotta D`Acquarone 4 Luglio 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Rapporti interpersonali, Terza Età Leggi tutto

Felicità, benessere soggettivo e comportamenti pro-sociali 

Cercare di rendere felici gli altri è il modo più efficace per raggiungere la propria felicità, anche più di quando gli altri cercano di rendere felici noi

Lorenza Paponetti 22 Giugno 2022 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Felicità, Flash News, Psicologia Positiva, Psicologia Sociale, Rapporti interpersonali Leggi tutto

Cosa può nascondersi dietro ad intimità, condivisione emotiva e vicinanza: la Schadenfreude nell’amicizia tra donne

La Schadenfreude è il provare piacere nella sfortuna altrui ed è stata studiata nelle amicizie tra donne insieme a machiavellismo, invidia e competizione

Carlotta D`Acquarone 10 Gennaio 202210 Gennaio 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Rapporti interpersonali Leggi tutto

É possibile temere di ricevere un complimento? La paura della valutazione positiva nel disturbo borderline di personalità

Le difficoltà di cognizione sociale nel disturbo borderline includono la paura della valutazione positiva che può essere rimandata da altre persone

Carlotta D`Acquarone 8 Novembre 2021 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Disturbi di Personalità - PD, Disturbo Borderline di Personalità, Flash News, Paura, Rapporti interpersonali Leggi tutto

Il fenomeno degli “sugar daddies”

Il fenomeno degli sugar daddies divide l’opinione pubblica sul ruolo delle donne coinvolte, tuttavia si trascura spesso il ruolo dell’uomo e della società

Dominique De Filippis 5 Novembre 2021 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Rapporti interpersonali, Società & Antropologia Leggi tutto

Gli effetti a lungo termine delle relazioni sorte in età adolescenziale

Quali effetti hanno le diverse tipologie di relazioni tra pari in adolescenza sulla persona nel momento in cui raggiunge l’età adulta?

Dominique De Filippis 1 Ottobre 2021 Adolescenti, Articoli, Bambini e Adolescenti, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Rapporti interpersonali Leggi tutto

Tolleranza maschile all’infedeltà omosessuale: quali le differenze tra le varie culture?

Alcune prove sembrano suggerire che gli uomini eterosessuali mostrano maggiore tolleranza all’infedeltà omosessuale delle loro partner femminili

Eleonora Galletti 3 Settembre 2021 Amore e Relazioni Sentimentali, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Rapporti interpersonali, Società & Antropologia Leggi tutto

“Io non sono un oggetto”: la relazione tra oggettivazione, controllo percepito e aggressività

L’oggettivazione consiste nel trattare gli altri come oggetti, con l’obiettivo di poterli manipolare e poter raggiungere i propri obiettivi

Dominique De Filippis 30 Luglio 2021 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Psicologia Sociale, Rapporti interpersonali Leggi tutto
  • « Precedente
Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Progetto “Per Carla”
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer