Li et al. (2022) hanno condotto una revisione sistematica con lo scopo di valutare gli effetti dell’attività fisica sulle emozioni di bambini e adolescenti
Facial emotion recognition in bambini adottati
Un recente studio ha riscontrato nei bambini adottati minor precisione nella distinzione delle espressioni facciali di tristezza e paura rispetto ad altri
Che impatto ha la depressione genitoriale sulla regolazione emotiva dei figli?
La depressione genitoriale influenza la capacità di supporto alle emozioni del bambino e, quindi, l’acquisizione di capacità di regolazione emotiva
I danni dell’alcol sugli altri: l’importanza di un intervento sui figli di genitori che abusano di alcol
Negli ultimi anni è cresciuto l’interesse scientifico e politico per i possibili danni ai bambini derivanti dal consumo di alcol da parte dei genitori
L’effetto IKEA nel mangiar sano
Secondo l’effetto IKEA le cose create da sé piacciono più di quelle fatte da altri quindi coinvolgere i bambini in cucina può favorire un’alimentazione sana
Applicazione del protocollo cognitivo-comportamentale, potenziato con l’Acceptance and Commitment Therapy in un caso di disturbo reattivo dell’attaccamento dell’infanzia con presenza di parafilie
Si presenta l’applicazione di un trattamento che integra ACT e Mindfulness in un caso di disturbo reattivo dell’attaccamento dell’infanzia con parafilie
Bullismo a scuola e figli di coppie omosessuali
Esiste un’ampia letteratura sui risultati psicosociali per i bambini con genitori omosessuali meno si sa sulle esperienze scolastiche di questi bambini.
La disposizione dei posti a sedere può influenzare i processi cognitivi di studenti della scuola primaria?
La disposizione dei posti a sedere nella scuola primaria sembra avere effetto su processi cognitivi come ragionamento logico, creatività, teoria della mente
L’effetto della ruminazione rabbiosa nei bambini affetti da un disturbo dello spettro autistico
Esiste un’associazione tra la ruminazione rabbiosa e alcuni sintomi del disturbo dello spettro autistico, come la perseveranza o ripetitività?
Competenza sociale, problematiche comportamentali e bambini affetti da sindrome di Tourette
Si esaminano indicatori di competenza sociale e partecipazione sociale tra bambini con e senza sindrome di Tourette per favorirne l’identificazione precoce