I comportamenti protettivi giocano un ruolo cruciale nel mantenimento della fobia sociale, concorrendo a determinare gli stessi scenari negativi temuti
Che relazione esiste tra ansia sociale e pratiche genitoriali?
L’iperprotezione materna ed il criticismo costante sono risultati essere due dei fattori più impattanti sullo sviluppo di ansia sociale
Solitudine, regolazione delle emozioni e Disturbo d’Ansia Sociale
Dal momento che la presenza di relazioni sociali facilita la regolazione delle emozioni, quali possono essere le difficoltà in persone con ansia sociale?
Che figura! Ansia sociale e violazione involontaria delle norme sociali
Tra le principali preoccupazioni dei pazienti con ansia sociale c’è la paura di attuare senza volerlo comportamenti imbarazzanti in una situazione sociale
Le differenze nello stile di attaccamento del disturbo evitante di personalità e della fobia sociale.
Le evidenze suggeriscono che sia la fobia sociale che il disturbo evitante di personalità sarebbero associati a problematiche legate all’attaccamento
Psicoterapia single-session per il disturbo d’ansia sociale: utilità e accettabilità di singole sessioni di ristrutturazione cognitiva e di interventi mindfulness
Lo studio ha indagato utilità e accettabilità di singole sessioni di ristrutturazione cognitiva e di interventi mindfulness in persone con ansia sociale
Ansia sociale e alessitimia in relazione al bere problematico e alla teoria della mente
L’ansia sociale può comprendere un deficit nella teoria della mente, si associa all’alessitimia e può essere un fattore di rischio per l’abuso di alcol
Robot e ansia sociale – un nuovo aiuto per la clinica?
Le persone con ansia sociale sono nervose quando si relazionano con gli altri. Ma cosa succede quando si relazionano con un robot?
Ansia sociale, eventi positivi e benefici momentanei
Lo studio si è proposto di comprendere come le persone con diversi livelli di ansia sociale rispondono agli eventi positivi quotidiani..
Ansia sociale e consumo di sigarette
Alcuni studiosi hanno ipotizzato che le persone con ansia sociale possano fumare sigarette per cercare di regolare le loro emozioni negative