La riduzione della socialità dovuta al covid-19 potrebbe aver incrementato l’assunzione di sostanze, il consumo di cibo e l’uso dei dispositivi digitali
Il Covid-19 e i cambiamenti nel consumo dell’alcol
Bassi livelli di supporto sociale durante l’isolamento nel periodo di Covid-19 sembrerebbero essere associati ad un aumento dell’assunzione di alcol
Ansia sociale e alessitimia in relazione al bere problematico e alla teoria della mente
L’ansia sociale può comprendere un deficit nella teoria della mente, si associa all’alessitimia e può essere un fattore di rischio per l’abuso di alcol
Credenze sugli effetti dell’alcol e propensione all’aggressione sessuale
Le credenze sugli effetti dell’alcol influenzano percezioni e comportamento e, potenzialmente, aumentano la propensione all’aggressione sessuale.
Discriminazione sessuale e abuso di sostanze
Uno studio si è posto di indagare la correlazione esistente tra età anagrafica, orientamento e/o identità sessuale e l’uso di sostanze, alcol e tabacco.
Sexual compliance: l’associazione con l’abuso di alcol e precedenti esperienze sessuali
Uno studio indaga le esperienze di conformità sessuale e le associazioni con precedenti sessuali, tipi di comportamento sessuale e piacere o orgasmo.
L’abuso di alcol nella schizofrenia e nel disturbo schizoaffettivo
Tra chi soffre di schizofrenia o disturbo schizoaffettivo il disturbo da uso di alcol (AUD) è molto comune e contribuisce al peggioramento dei sintomi
Terapia Metacognitiva per Pazienti con Disturbo da Uso di Alcol
Un campione composto di pazienti con disturbo da uso di alcol è stato analizzato per testare efficacia, validità e associazione a outcome positivi della MCT
Bere durante la gravidanza è sicuro per il bambino?
Gravidanza e uso di alcool: un recente studio su un campione di adolescenti ha rilevato quali potrebbero essere le conseguenze per le abilità cognitive
Alcool: potrebbe modificare il nostro DNA
Una ricerca avrebbe individuato come cambia il DNA di chi fa un uso smodato di alcol. Esisterebbero quindi dei predittori genetici dell’alcolismo