Indagare i fattori che favoriscono aggressività e punizioni fisiche da parte dei genitori è rilevante per comprendere come prevederne e prevenirne l’uso
Neglect infantile: impatto sul funzionamento in adolescenza?
Il neglect è l’incapacità dei genitori/caregiver di soddisfare i bisogni del bambino e costituisce una forma diffusa di maltrattamento infantile
Il Disturbo Borderline di Personalità e il rischio di compliance sessuale
A causa di una maggiore sensibilità all’abbandono, le persone con tratti di Disturbo Borderline di Peronalità possono essere più sessualmente compiacenti
Resilienza e crescita post-traumatica a seguito di polivittimazione subita in tarda età
In ambito di polivittimizzazione in età avanzata, quale ruolo hanno resilienza, crescita post-traumatica e insorgenza del PTSD?
“Me la sono cercata?”: legame tra responsabilità percepita, contaminazione mentale e molestie sessuali
Un recente studio ha indagato se la percezione di responsabilità percepita nei casi di molastie possa modificare i livelli di contaminazione mentale
Maltrattamento in età infantile: come cambia il riconoscimento delle emozioni?
Il maltrattamento su minori, in particolare l’abuso sessuale, potrebbero influire significativamente sul riconoscimento delle espressioni emotive
Violenza domestica: confronto tra due programmi di intervento per gli aggressori
Che cosa si può fare per proteggere le vittime di violenza domestica? Alcuni ricercatori confrontano diversi programmi per il trattamento degli aggressori
Il movimento #metoo ed il potere dei social media
I movimento MeToo è diventato dilagante nel mondo dei social media dal 2017 e ha dato vita ad un’ondata di testimonianze degli abusi subiti
Il narcisismo nelle relazioni di coppia: l’abuso psicologico e il ruolo mediatore della gelosia romantica
Uno studio ha analizzato le influenze del narcisismo sull’abuso psicologico nelle relazioni di coppia, consideranso la mediazione della gelosia romantica.
Quando gli uomini sono vittime di violenza e abuso domestico: la difficoltà ad aprirsi e a chiedere aiuto
Una review ha analizzato quali siano gli impedimenti principali rispetto alla ricerca di aiuto da parte di vittime maschili di abuso e violenza domestica