La presenza dei clown ospedalieri riduce il disagio psicologico sperimentato dai bambini sottoposti a interventi chirurgici o ad altre procedure invasive
L’influenza delle esperienze avverse infantili sull’adozione di comportamenti devianti e la mancanza di comportamenti altruistici
L’identificazione precoce di esperienze infantili avverse aiuta a prevenire comportamenti devianti e favorire l’altruismo, prevenendo esiti negativi
La co-ruminazione come variabile che media la relazione tra utilizzo dei social network e sintomi internalizzanti negli adolescenti
Un maggiore utilizzo dei social network potrebbe influenzare la frequenza del comportamento co-ruminativo tra adolescenti
Gli effetti a lungo termine delle relazioni sorte in età adolescenziale
Quali effetti hanno le diverse tipologie di relazioni tra pari in adolescenza sulla persona nel momento in cui raggiunge l’età adulta?
Relazione tra disturbo schizoide di personalità e disturbi dello spettro autistico: possibile continuità evolutiva?
Vengono riportati i risultati di uno che ha esaminato la relazione tra una diagnosi infantile di ASD e una diagnosi adolescenziale di disturbo schizoide
L’impatto psicologico e comportamentale della pandemia sui bambini
Bambini e Covid-19: l’IRCCS Gaslini di Genova ha indagato le ripercussioni della pandemia di Covid-19 su bambini, ragazzi e le loro famiglie.
L’effetto IKEA nel mangiar sano
Secondo l’effetto IKEA le cose create da sé piacciono più di quelle fatte da altri quindi coinvolgere i bambini in cucina può favorire un’alimentazione sana
Yoga in adolescenza: effetti sulla regolazione emotiva, autostima ed affettività
Lo yoga contribuisce ad alleviare stress e ansia e a migliorare umore e regolazione emotiva, quindi sarebbe vantaggioso integrarlo nel contesto scolastico
La disposizione dei posti a sedere può influenzare i processi cognitivi di studenti della scuola primaria?
La disposizione dei posti a sedere nella scuola primaria sembra avere effetto su processi cognitivi come ragionamento logico, creatività, teoria della mente
Adolescenti e solitudine
Uno studio ha indagato la motivazione in adolescenza a inviti di inclusione sociale e le strategie di regolazione emotiva nei casi di esclusione sociale