Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • La violenza di genere
    • Il fenomeno
    • Conseguenze psicologiche
    • Progetto “Per Carla”
  • Contatti
    • Come Contattarmi
    • Dove Sono

Una revisione meta-narrativa sulla gratitudine nel contesto di cura

Day e colleghi (2020) hanno identificato i quadri teorici che hanno plasmato la ricerca sulla gratitudine nel contesto delle relazioni di cura

Francesca Naldi 7 Aprile 2023 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Psicopatologia della Vita Quotidiana, Società & Antropologia Leggi tutto

Tollerare l’incertezza per costruirsi il proprio futuro professionale

Gli effetti dell’ansia e dell’intolleranza all’incertezza sembrano influire sulle decisioni relative alle scelte di carriera degli studenti universitari

Micol Agradi 15 Marzo 2023 Ansia, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Decision Making, Flash News, Psicopatologia della Vita Quotidiana Leggi tutto

Spesso il male di ridere ho incontrato – Le variabili che scatenano la risata e i benefici dell’umorismo

La revisione di Warren et al., (2020) ha identificato tre condizioni legate all’umorismo: simultaneità, violazione della norma e valutazione benevola

Francesca Naldi 13 Marzo 2023 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Psicopatologia della Vita Quotidiana, Umorismo Leggi tutto

Meteoropatia: qual è il ruolo dei temperamenti affettivi?

Oniszczenko (2020) si è posto l’obiettivo di valutare la relazione specifica tra temperamenti affettivi e meteoropatia nelle donne

Micol Agradi 9 Marzo 2023 Ansia, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi dell'umore, Flash News, Psicopatologia della Vita Quotidiana Leggi tutto

La sindrome dell’impostore negli studenti di psicologia

Le persone con sindrome dell’impostore tendono a lavorare eccessivamente per compensare le loro paure e tendono a procrastinare proprio per le stesse paure

Lorenza Paponetti 7 Ottobre 2022 Ansia, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Psicopatologia della Vita Quotidiana Leggi tutto

Il ruolo della consapevolezza emotiva nella riuscita di una menzogna

L’efficacia di una menzogna può dipendere da molti fattori tra cui le caratteristiche e le abilità individuali di chi mente, come la consapevolezza emotiva

Carlotta D`Acquarone 7 Settembre 20227 Settembre 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Emozioni, Flash News, Manipolazione, Psicopatologia della Vita Quotidiana Leggi tutto

Studenti fuori sede e nostalgia di casa

Nonostante studiare all’università sia un’esperienza che offre una grande opportunità, gli studenti fuori sede spesso sperimentano nostalgia di casa

Lorenza Paponetti 25 Luglio 2022 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Psicopatologia della Vita Quotidiana Leggi tutto

L’altruismo può migliorare il benessere degli adolescenti

Gli atti di altruismo possono essere un modo per incrementare il benessere soggettivo in quanto possono portare ad avere delle ricompense interne

Carlotta D`Acquarone 24 Maggio 2022 Adolescenti, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Psicopatologia della Vita Quotidiana Leggi tutto

“Ho solo vent’anni”: la crisi del quarto di vita

La crisi del quarto di vita è un fenomeno riguardante le sfide della prima età adulta, quella fascia d’età che va dai 18 ai 28 anni

Francesca Naldi, Helga Cristina Avellis, Gloria Vecchi 22 Aprile 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Psicopatologia della Vita Quotidiana Leggi tutto

Come la gratitudine influenza l’invidia

Le persone con alti livelli di gratitudine sono più propense a concentrarsi su ciò che hanno e potrebbero sperimentare livelli inferiori di invidia

Carlotta D`Acquarone 19 Aprile 2022 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Invidia, Psicopatologia della Vita Quotidiana Leggi tutto
  • « Precedente
Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Progetto “Per Carla”
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer