L’aver vissuto esperienze traumatiche nell’infanzia aumenta il rischio di sviluppare malattie mentali ma anche fisiche tra le quali malattie cardiovascolari
Il ruolo dell’olfatto nei veterani di guerra con PTSD
Gli odori possono innescare ricordi antichi ed emotivi come quelli di eventi traumatici: è possibile quindi una relazione tra sensibilità agli odori e PTSD
L’influenza delle esperienze avverse infantili sull’adozione di comportamenti devianti e la mancanza di comportamenti altruistici
L’identificazione precoce di esperienze infantili avverse aiuta a prevenire comportamenti devianti e favorire l’altruismo, prevenendo esiti negativi
La riscoperta delle sostanze psicoattive: l’MDMA nel trattamento del Disturbo da Stress Post Traumatico
La psicoterapia assistita dalla MDMA sembra essere più efficace rispetto agli altri interventi nel trattamento del Disturbo da stress post traumatico
Disturbo da stress post-traumatico: una considerazione diagnostica differenziale per i sopravvissuti al COVID-19
Delineare i profili cognitivi dei sopravvissuti al Covid è complesso: l’eziologia della disfunzione cognitiva è infatti molto eterogenea in questi pazienti
È possibile prevenire l’insorgenza dei ricordi intrusivi a seguito di un evento traumatico?
A seguito di un trauma psicologico, è possibile che la vittima abbia diversi ricordi intrusivi legati all’evento. È possibile prevenirne l’insorgenza?
Genitori in lutto. Quali sono i fattori legati alla crescita post-traumatica?
A seguito della morte di un figlio i genitori in lutto possono sperimentare, oltre al vissuto negativo, quella che viene definita crescita post traumatica
Tra disastri e violenze: l’influenza dei mass media sulla salute psicologica
L’esposizione ai disastri e alla violenza su larga scala attraverso i mass media sembra poter portare ad un aumento degli esiti psicologici negativi
Terapia EMDR auto-somministrata: rischio o opportunità?
Diversi forum testimoniano l’utilizzo dell’EMDR in termini di terapia autosomministrata, ma quali le opportunità e quali invece i potenziali rischi?
Resilienza e crescita post-traumatica a seguito di polivittimazione subita in tarda età
In ambito di polivittimizzazione in età avanzata, quale ruolo hanno resilienza, crescita post-traumatica e insorgenza del PTSD?