Coloro che lavorano nei macelli possono presentare una sintomatologia riconducibile al disturbo da stress traumatico indotto dalla perpetrazione (PITS)
L’altra voce del dolore: il PTSD come antecedente della fibromialgia
PTSD e fibromialgia sembrano presentare meccanismi eziologici condivisi, che possono svilupparsi in popolazioni vulnerabili dopo l’esposizione al trauma
PTSD, Sonno e Performance nella realtà militare
La capacità di discriminare un bersaglio militare o un uomo armato risulta influenzata da quanto la persona si trova in uno stato di deprivazione di sonno
Sintomi post-traumatici da stress nei pazienti in reparti di rianimazione
Uno studio ha testato i livelli di angoscia e i sintomi di PTSD sperimentati nei pazienti subito dopo il trattamento nei reparti rianimazione
Il ruolo dell’olfatto nei veterani di guerra con PTSD
Gli odori possono innescare ricordi antichi ed emotivi come quelli di eventi traumatici: è possibile quindi una relazione tra sensibilità agli odori e PTSD
La riscoperta delle sostanze psicoattive: l’MDMA nel trattamento del Disturbo da Stress Post Traumatico
La psicoterapia assistita dalla MDMA sembra essere più efficace rispetto agli altri interventi nel trattamento del Disturbo da stress post traumatico
Il ruolo del perfezionismo e della percezione del controllo nello stress post-traumatico
Il perfezionismo socialmente prescritto sembrerebbe essere associato a livelli più elevati di sintomatologia da stress post-traumatico
Disturbo da stress post-traumatico: una considerazione diagnostica differenziale per i sopravvissuti al COVID-19
Delineare i profili cognitivi dei sopravvissuti al Covid è complesso: l’eziologia della disfunzione cognitiva è infatti molto eterogenea in questi pazienti
È possibile prevenire l’insorgenza dei ricordi intrusivi a seguito di un evento traumatico?
A seguito di un trauma psicologico, è possibile che la vittima abbia diversi ricordi intrusivi legati all’evento. È possibile prevenirne l’insorgenza?
Terapia EMDR auto-somministrata: rischio o opportunità?
Diversi forum testimoniano l’utilizzo dell’EMDR in termini di terapia autosomministrata, ma quali le opportunità e quali invece i potenziali rischi?