Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • La violenza di genere
    • Il fenomeno
    • Conseguenze psicologiche
    • Progetto “Per Carla”
  • Contatti
    • Come Contattarmi
    • Dove Sono

Associazione tra Cannabis e Depressione

Diversi studi mostrano un’associazione tra uso di cannabis e depressione, ma quali fattori determinano la co-occorrenza? La letteratura non è ancora chiara

Sofia Schiona 19 Gennaio 2023 Articoli, Cannabis, Contenuto DIVULGATIVO, Depressione, Dipendenze, Disturbi dell'umore, Droghe e Allucinogeni, Flash News Leggi tutto

L’impatto della quarantena sull’uso di alcool e cannabis nei giovani

La fascia di età tra i 18 e i 25 anni è risultata essere quella più sensibile all’utilizzo di alcool e cannabis durante la pandemia

Taslima Grossi 5 Dicembre 2022 Adolescenti, Alcool, Articoli, Cannabis, Contenuto DIVULGATIVO, COVID-19, Droghe e Allucinogeni, Flash News Leggi tutto

Che relazioni ci sono tra criminalità, uso di sostanze e depressione?

Lo studio di Kim et al. (2019) ha indagato le relazioni che intercorrono tra criminalità, abuso di sostanze e depressione in adolescenza e in età adulta

Francesca Andrei Mitroi 2 Dicembre 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Criminologia, Depressione, Dipendenze, Droghe e Allucinogeni, Flash News, Psicologia Penitenziaria Leggi tutto

Le strategie di coping nella gestione del lutto in persone dipendenti da sostanze

L’abuso di sostanze è spesso usato come strategia disadattiva per affrontare eventi traumatici, ma può rallentare o impedire l’elaborazione del lutto

Taslima Grossi 3 Novembre 2022 Accettazione del Lutto, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Dipendenze, Droghe e Allucinogeni, Flash News Leggi tutto

Il processo decisionale sociale nelle donne con un Disturbo da Uso di Cocaina

Il Disturbo da Uso di Cocaina spesso risulta essere strettamente associato a violazioni delle norme sociali e all’isolamento sociale

Carlotta D`Acquarone 19 Settembre 2022 Articoli, Cocaina, Contenuto SPECIALISTICO, Decision Making, Droghe e Allucinogeni, Flash News Leggi tutto

Può la mindfulness ridurre i sintomi dell’abuso di sostanze?

Chi soffre di disturbo da abuso di sostanze usa spesso strategie di regolazione emotiva disfunzionali quindi potrebbe beneficiare dell’uso della mindfulness

Riccardo Fabbrini 15 Luglio 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Dipendenze, Droghe e Allucinogeni, Flash News, Mindfulness Leggi tutto

Disturbi Alimentari e uso di sostanze nei giovani

È stata riscontrata un’associazione tra disturbi alimentari e uso di oppioidi, di benzodiazepine e di ecstasy con probabilità di utilizzo due volte maggiori

Lorenza Paponetti 14 Giugno 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Droghe e Allucinogeni, Flash News Leggi tutto

Ayahuasca e autocompassione

Secondo diversi risultati l’ayahuasca può avere proprietà ansiolitiche, antidepressive, antidipendenza e migliorare la disregolazione emotiva

Lorenza Paponetti 19 Maggio 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Droghe e Allucinogeni, Flash News Leggi tutto

Tratti di personalità associati al consumo eccessivo di alcol

Impulsività e ansia sembrano essere due caratteristiche di personalità particolarmente comuni nelle persone che fanno un consumo di alcol eccessivo

Tatiana Pasino 14 Aprile 2022 Alcolismo, Alcool, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Droghe e Allucinogeni, Flash News, Personalità - Tratti di Personalità Leggi tutto

Slamsex: quando iniettare droga diventa pratica sessuale

Lo slamsex è caratterizzato dall’iniezione di droghe associata al sesso e rimanda a una cultura sessuale centrata sull’intensità delle sensazioni corporee

Helga Cristina Avellis, Francesca Naldi, Gloria Vecchi 25 Febbraio 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Droghe e Allucinogeni, Flash News, Sesso - Sessualità Leggi tutto
  • « Precedente
Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Progetto “Per Carla”
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer