Recenti ricerche indicano un’associazione positiva tra i tratti autistici e la psicopatologia dei disturbi alimentari, in particolare dell’anoressia
Il disturbo schizoaffettivo negli individui senza dimora
Una revisione sistematica del 2023 ha analizzato le caratteristiche degli individui senza fissa dimora verificando la prevalenza di disturbo schizoaffettivo
Il disturbo schizoaffettivo negli individui senza dimora
Una revisione sistematica del 2023 ha analizzato le caratteristiche degli individui senza fissa dimora verificando la prevalenza di disturbo schizoaffettivo
Tratti di personalità nella popolazione carceraria
Uno studio evidenzia la prevalenza dei disturbi di personalità tra i detenuti e l’importanza di interventi mirati per favorire la reintegrazione sociale
Prevalenza e correlati clinici di tricotillomania e disturbo da escoriazione
Tricotillomania e disturbo da escoriazione sembrano correlati e spesso concettualizzati come disturbi della cura di sé o da comportamento ripetitivo
Prevalenza e correlati clinici di tricotillomania e disturbo da escoriazione
Tricotillomania e disturbo da escoriazione sembrano correlati e spesso concettualizzati come disturbi della cura di sé o da comportamento ripetitivo
Le caratteristiche della depersonalizzazione secondo la CBT
Nonostante l’elevata prevalenza della depersonalizzazione, la sua fenomenologia e la sua eziologia sono ancora poco conosciute
Le caratteristiche della depersonalizzazione secondo la CBT
Nonostante l’elevata prevalenza della depersonalizzazione, la sua fenomenologia e la sua eziologia sono ancora poco conosciute
Le credenze metacognitive ed i problemi interpersonali
Lo studio di Nordahl et al., 2021 ha avuto come scopo la valutazione delle credenze metacognitive in associazione ai problemi interpersonali
Le credenze metacognitive ed i problemi interpersonali
Lo studio di Nordahl et al., 2021 ha avuto come scopo la valutazione delle credenze metacognitive in associazione ai problemi interpersonali