Un articolo di aggiornamento sul disturbo schizo-ossessivo, indaga una nuova prospettiva sui marcatori endofenotipici, utile a comprenderne il substrato
L’utilizzo dell’Acceptance and Commitment Therapy nel trattamento delle allucinazioni uditive in pazienti affetti da schizofrenia
Negli ultimi anni l’ACT, terapia di stampo cognitivo-comportamentale, è stata utilizzata per il trattamento di pazienti con schizofrenia e allucinazioni
L’MCT è utile per le psicosi?
Uno studio recente ha valutato l’efficacia di un training metacognitivo (MCT) sulle psicosi ed in particolare sui sintomi positivi (deliri e allucinazioni)
Terapia elettroconvulsivante e schizofrenia: a che punto siamo?
La terapia elettroconvulsivante (ECT) è un trattamento pericoloso? Quali effetti benefici può portare ai pazienti affetti da schizofrenia?
Due tipologie di schizofrenia, due cervelli diversi
Uno studio recente ha mostrato l’esistenza di due tipi di schizofrenia ed ha suggerito la presenza di processi neuropatologici differenti nei due sottotipi
L’abuso di alcol nella schizofrenia e nel disturbo schizoaffettivo
Tra chi soffre di schizofrenia o disturbo schizoaffettivo il disturbo da uso di alcol (AUD) è molto comune e contribuisce al peggioramento dei sintomi
Schizofrenia e allucinazioni uditive
Anomalie nell’organizzazione funzionale della corteccia uditiva sarebbero coinvolte nelle allucinazioni uditive della schizofrenia, predisponendo al sintomo
Un “occhio” attento ai segnali precoci della schizofrenia e dei disturbi neurologici
Nella diagnosi preceoce della schizofrenia e di altri disturbi neurologici e psichiatrici, la retina e la visione potrebbero avere un ruolo chiave..
Schizofrenia: Targeted Cognitive Training e i benefici sulle allucinazioni uditive, sulle percezioni uditive e sull’apprendimento verbale
Il Targeted Cognitive Training è un training cognitivo mirato e basato sull’uso delle nuove tecnologie, efficace nel trattamento della schizofrenia.
Schizofrenia: verso una diagnosi oltre i sintomi
Schizofrenia: Thomas Wolfers e André Marquand del centro medico dell’Università di Radboud hanno hanno cercato di mappare le differenze tra cervello di persone affette da schizofrenia e campione di controllo. La necessità è quella di costruire una diag…