La psicosi post-partum risulta avere effetti significativi non solo sulla donna ma anche sul partner e sul bambino; come si può intervenire?
Folie à deux: il disturbo psicotico condiviso in bambini e adolescenti
Il Disturbo Psicotico Condiviso (folie à deux) consiste nel trasferimento di credenze deliranti da un caso primario a uno o più secondari
L’utilizzo dell’Acceptance and Commitment Therapy nel trattamento delle allucinazioni uditive in pazienti affetti da schizofrenia
Negli ultimi anni l’ACT, terapia di stampo cognitivo-comportamentale, è stata utilizzata per il trattamento di pazienti con schizofrenia e allucinazioni
LSD e psicosi: i circuiti neurali coinvolti
LSD: dopo la scoperta dei suoi effetti, negli anni ’50 e ’60, questa sostanza ha avuto un’attenzione maggiore nel campo della psicologia e della psichiatria
Disturbi del sonno in età infantile predicono la presenza di disturbi mentali in adolescenza?
Specifici disturbi del sonno nei bambini sembrerebbero essere collegati allo sviluppo di disturbi come BPD o psicosi negli adolescenti
L’MCT è utile per le psicosi?
Uno studio recente ha valutato l’efficacia di un training metacognitivo (MCT) sulle psicosi ed in particolare sui sintomi positivi (deliri e allucinazioni)
Terapia elettroconvulsivante e schizofrenia: a che punto siamo?
La terapia elettroconvulsivante (ECT) è un trattamento pericoloso? Quali effetti benefici può portare ai pazienti affetti da schizofrenia?
Due tipologie di schizofrenia, due cervelli diversi
Uno studio recente ha mostrato l’esistenza di due tipi di schizofrenia ed ha suggerito la presenza di processi neuropatologici differenti nei due sottotipi
Vitamina D e sintomi psicotici: la carenza di vitamina D rappresenta un fattore di rischio?
Un nuovo trial sperimentale si è proposto di indagare il ruolo della carenza di vitamina D nel manifestarsi di disturbi psicotici
L’abuso di alcol nella schizofrenia e nel disturbo schizoaffettivo
Tra chi soffre di schizofrenia o disturbo schizoaffettivo il disturbo da uso di alcol (AUD) è molto comune e contribuisce al peggioramento dei sintomi