Uno studio ha voluto esplorare le fantasie sessuali di uomini e donne eterosessuali, omosessuali e bisessuali in un campione di giovani adulti italiani
Pornografia: i ruoli, le norme di genere e la prevalenza della violenza delle relazioni
Nel contesto della pornografia se una persona visualizza costantemente media pornografici violenti o aggressivi è più probabile che agisca su questi copioni
Slamsex: quando iniettare droga diventa pratica sessuale
Lo slamsex è caratterizzato dall’iniezione di droghe associata al sesso e rimanda a una cultura sessuale centrata sull’intensità delle sensazioni corporee
Il ruolo della religione e del senso di colpa nel dolore sessuale tra le ragazze adolescenti
Alcuni studi si sono concentrati sull’influenza della religione nell’esperienza di dolore durante i rapporti sessuali nei disturbi sessuali femminili
Il ruolo della soddisfazione sessuale nel declino cognitivo
La sessualità e la soddisfazione sessuale possono avere un impatto positivo sulla salute cognitiva indirettamente attraverso il loro impatto sul benessere
Il ruolo di internet e dei social media nell’esplorazione della sessualità tra gli adolescenti
L’aumento del possesso di oggetti tecnologici personali tra gli adolescenti ha modificato la costruzione delle relazioni e l’esplorazione della sessualità
Dark Dreams Are Made of This: esiste una relazione tra la Triade Oscura e i sogni aggressivi ed erotici?
Gli individui con tratti della Triade Oscura di Personalità fanno più spesso sogni a sfondo aggressivo o sessuale rispetto alle altre persone?
Sex Robots: attrazione o repulsione? Uno studio sugli “Otaku”
Uno studio sugli Otaku, persone ossessionate da anime, manga e videogames, ha indagato le differenze individuali associate all’attrazione per sex robots
Trattamenti per il Disturbo dell’Orgasmo Femminile: una revisione
Una recente revisione si è focalizzata sui trattamenti utilizzati per il Disturbo dell’Orgasmo Femminile individuando quelli con maggiore efficacia
Il cambiamento della funzione sessuale nelle donne che sono state trattate per il vaginismo durante la pandemia COVID-19
Come sono cambiate, durante la pandemia, la funzione sessuale femminile e la frequenza dei rapporti sessuali nelle donne trattate per il vaginismo?