Le malattie aumentano i bisogni spirituali degli individui: la spiritualità alimenterebbe le speranze e la capacità di trovare un significato alla malattia.
Il ruolo della religione e del senso di colpa nel dolore sessuale tra le ragazze adolescenti
Alcuni studi si sono concentrati sull’influenza della religione nell’esperienza di dolore durante i rapporti sessuali nei disturbi sessuali femminili
Religione e Attaccamento a Dio tra i detenuti
La religione era a volte considerata dai detenuti come strumento di adattamento, socializzazione e supporto, alcuni studi ne hanno approfondito il ruolo
Religione e vita sessuale: un’analisi sul rapporto tra sessualità e religiosità in un campione di giovani adulti
La religiosità influenza atteggiamenti e credenze sul romanticismo e la sessualità, ma quali sono i valori e i comportamenti relazionali più implicati?
La connessione tra stati religiosi e consumo di materiale pornografico
Uno studio ha indagato l’eventuale relazione esistente tra religione e consumo di pornografia tramite internet e sono emersi risultati interessanti.