Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Disturbi affettivi e ospedalizzazione: la compromissione della memoria verbale è un indicatore di rischio

Utilizzando i dati del più grande studio longitudinale è stata analizzata la relazione tra disturbi dell’umore e compromissione della memoria verbale

Lucilla Castrucci 6 Luglio 2023 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi dell'umore, Flash News, Funzioni esecutive, Memoria di Lavoro - Working Memory Leggi tutto

Disturbi affettivi e ospedalizzazione: la compromissione della memoria verbale è un indicatore di rischio

Utilizzando i dati del più grande studio longitudinale è stata analizzata la relazione tra disturbi dell’umore e compromissione della memoria verbale

Lucilla Castrucci 6 Luglio 2023 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi dell'umore, Flash News, Funzioni esecutive, In Evidenza, Memoria di Lavoro - Working Memory Leggi tutto

Bilinguismo, creatività e funzioni esecutive: why two languages are better than one

Nonostante ci siano prove di una migliore performance nella creatività e nelle funzioni esecutive nel bilinguismo non è chiaro come questa influenza avvenga

Francesca Naldi, Helga Cristina Avellis, Gloria Vecchi 18 Marzo 2022 Articoli, Bilinguismo, Contenuto SPECIALISTICO, Creatività, Flash News, Funzioni esecutive, Linguaggio & Comunicazione Leggi tutto

La pillola anticoncezionale: effetti sul cervello e sull’efficacia cognitiva

Gli effetti della pillola anticoncezionale hanno suscitato sempre maggiore interesse e un recente studio indagato la relazione con la performance cognitiva

Marco Dicugno 12 Febbraio 2020 Articoli, Flash News, Funzioni esecutive Leggi tutto

Quando si dice “stare in un bell’ambiente”: la nuova promessa delle Neuroscienze

Le neuroscienze ambientali uniscono psicologia ambientale, sociale, cognitiva, neurobiologia e neuroscienze nel tentativo di spiegare il comportamento umano

Enrica Gaetano 8 Aprile 2019 Articoli, Attenzione, Flash News, Funzioni esecutive, Memoria, Percezione, Psicologia Ambientale Leggi tutto

I bambini bilingue hanno funzioni esecutive più sviluppate?

Bambini bilingue: un recente studio ha confrontato le funzioni esecutive di bambini bilingue e monolingue. I risultati sono piuttosto inaspettati

Guest 6 Febbraio 2019 Apprendimento del Linguaggio, Articoli, Bambini, Flash News, Funzioni esecutive Leggi tutto

Inibizione, controllo degli impulsi e olfatto

Inibizione e controllo degli impulsi: uno studio dell’Università del Sussex ci rileva come si potrebbe rilevare precocemente un problema in queat’area

Enrica Gaetano 30 Novembre 2018 Articoli, Controllo inibitorio, Flash News, Funzioni esecutive, Impulsività Leggi tutto

Il bilinguismo garantisce dei benefici sulle funzioni esecutive?

Secondo una recente meta-analisi condotta dai ricercatori dell’Università di Åbo Akademi, il bilinguismo, pur essendo molto utile nella comunicazione tra persone, non aumenta le capacità cognitive legate alle funzioni esecutive.

Greta Riboli 30 Marzo 2018 Articoli, Bilinguismo, Flash News, Funzioni esecutive, Linguaggio & Comunicazione, Neuropsicologia Leggi tutto

Aggressività in età infantile: il ruolo delle funzioni esecutive 

Una ricerca ha dimostrato che bambini delle scuole primarie con ridotte funzioni esecutive, quali pianificazione e autocontrollo, mostrano maggiore aggressività nel corso dell’infanzia.

Martina Bandera 29 Marzo 2018 Articoli, Bambini, Flash News, Funzioni esecutive, Psicopatologia dello sviluppo, Rabbia, Violenza Leggi tutto

Gioco del calcio e funzioni cognitive: un legame vincente

Nello sport del calcio oltre alla forza fisica e alle dimensioni, sono importanti le funzioni esecutive che influenzano le proprie possibilità di successo

Marianna Bottiglieri 22 Febbraio 2017 Articoli, Attività Fisica, Flash News, Funzioni esecutive, Psicologia dello Sport Leggi tutto
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer