Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • La violenza di genere
    • Il fenomeno
    • Conseguenze psicologiche
    • Progetto “Per Carla”
  • Contatti
    • Come Contattarmi
    • Dove Sono

L’ansia da cambiamento climatico

Il cambiamento climatico avrebbe un impatto sulla salute mentale: chiunque ne conosca gli effetti, rischierebbe di sviluppare ansia da cambiamento climatico

Riccardo Fabbrini 27 Ottobre 2022 Ansia, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Psicologia Ambientale Leggi tutto

Introduzione agli effetti del cambiamento climatico sulla salute mentale

A causa del cambiamento climatico, l’intero ecosistema è a rischio e questo può avere effetti negativi sulla salute fisica e mentale dell’essere umano

Riccardo Fabbrini 3 Ottobre 2022 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Psicologia Ambientale, Società & Antropologia Leggi tutto

L’inquinamento atmosferico altererebbe la morfologia cerebrale

Alcuni ricercatori hanno confrontato il cervello dei cuccioli di ratto esposti a inquinamento atmosferico con quelli esposti all’aria filtrata.

Marco Dicugno 2 Luglio 2020 Articoli, Flash News, Psicologia Ambientale Leggi tutto

La nostra personalità influenza il nostro atteggiamento verso l’ambiente?

Una meta-analisi ha rivelato che alcuni tratti della personalità si associano alla tendenza ad avere più o meno atteggiamenti e comportamenti pro-ambientali

Marco Dicugno 17 Giugno 2020 Articoli, Big Five - Tratti di personalità, Flash News, Personalità - Tratti di Personalità, Psicologia Ambientale Leggi tutto

Nel silenzio e nella natura – Gli effetti sul benessere psicologico

Quali sono i benefici psicologici lagati al silenzio? Essere circondati da un ambiente naturale aumenta gli effetti postivi legati a questa condizione?

Tommaso Arosio 5 Maggio 2020 Articoli, Flash News, Psicologia Ambientale Leggi tutto

Inquinamento: quali pericoli per i nostri bambini?

Inquinamento: uno studio ne ha sondato l’impatto sullo sviluppo cognitivo dei bambini. Le prime ripercussioni sono su attenzione e memoria

Adriano Mauro Ellena 24 Giugno 2019 Articoli, Bambini, Flash News, Psicologia Ambientale, sviluppo cognitivo Leggi tutto

Quando si dice “stare in un bell’ambiente”: la nuova promessa delle Neuroscienze

Le neuroscienze ambientali uniscono psicologia ambientale, sociale, cognitiva, neurobiologia e neuroscienze nel tentativo di spiegare il comportamento umano

Enrica Gaetano 8 Aprile 2019 Articoli, Attenzione, Flash News, Funzioni esecutive, Memoria, Percezione, Psicologia Ambientale Leggi tutto

Bambini: il contatto con la natura e i benefici a livello emotivo, comportamentale e psicologico

Un recente studio ha indagato come la qualità del rapporto dei bambini con la natura influenzi il loro benessere a livello emotivo e comportamentale.

Guest 28 Gennaio 2019 Articoli, Bambini, Flash News, Psicologia Ambientale Leggi tutto

Alzheimer e nuove conferme dell’impatto dell’inquinamento sulla salute

Alzheimer: uno studio tra Messico e USA evidenzia come un alto tasso di inquinamento atmosferico può aumantare il rischio di patologie neuroinfiammatorie

Gaspare Vezio 22 Gennaio 2019 Articoli, Flash News, Morbo di Alzheimer, Psicologia Ambientale Leggi tutto

L’importanza della natura per il nostro benessere

Secondo un recente studio una maggiore esposizione alla natura può portare ad una diminuzione dell’impulsività, a sua volta responsabile di una diminuizione dei livelli di stress, ansia e depressione, permettondo così all’individuo di beneficiare di un…

Guest 12 Novembre 2018 Articoli, Decision Making, Flash News, Impulsività, Psicologia Ambientale Leggi tutto
  • « Precedente
Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Progetto “Per Carla”
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer