Nonostante ci siano prove di una migliore performance nella creatività e nelle funzioni esecutive nel bilinguismo non è chiaro come questa influenza avvenga
Bilinguismo e sviluppo cerebrale: differenze tra apprendimento precoce e tardivo della seconda lingua
Il bilinguismo permette di evidenziare differenze a livello cerebrale tra acquisizione di una lingua dalla nascita e apprendimento tardivo di una lingua
Il bilinguismo come fattore di protezione nell’invecchiamento sano e patologico
iI bilinguismo sembrerebbe agire da fattore protettivo nei confronti dello sviluppo di una demenza attraverso l’aumento della riserva cerebrale e cognitiva
Il bilinguismo garantisce dei benefici sulle funzioni esecutive?
Secondo una recente meta-analisi condotta dai ricercatori dell’Università di Åbo Akademi, il bilinguismo, pur essendo molto utile nella comunicazione tra persone, non aumenta le capacità cognitive legate alle funzioni esecutive.
Le competenze dei bambini bilingue nel riconoscimento delle voci
Secondo un recente studio, i bambini bilingue, rispetto ai coetanei monolingue, discriminerebbero meglio i suoni e identificherebbero meglio le voci.