Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • La violenza di genere
    • Il fenomeno
    • Conseguenze psicologiche
    • Progetto “Per Carla”
  • Contatti
    • Come Contattarmi
    • Dove Sono

L’ Attention Training Tecnique e i suoi effetti benefici sullo stress degli studenti universitari

Una tecnica usata per intervenire sul rimuginio è l’Attention Training Tecnique, la cui efficacia è stata testata in un campione di studenti universitari

Carlotta Olivari 13 Novembre 2019 Articoli, Attenzione, Flash News, Rimuginio (Worry) e Ruminazione (Rumination) Leggi tutto

Internet e cervello: l’influenza sulle nostre capacità cognitive

L’uso di Internet può avere effetti acuti e sostenuti a livello cerebrale e sulle nostre capacità cognitive di attenzione, memoria e interazione sociale.

Giulia Giribono 26 Giugno 2019 Articoli, Attenzione, Flash News, Memoria, Neuropsicologia, Psicologia dei New Media, Rapporti interpersonali, Tecnologia & Psicologia, Telefoni Cellulari - Smartphones - Mobile Leggi tutto

Quando la curiosità non uccide il gatto ma riduce l’incertezza

Un recente studio mostra come la curiosità è un fenomeno eterogeneo e che le persone curiose si distinguono nel modo in cui richiedono le informazioni.

Enrica Gaetano 2 Maggio 2019 Articoli, Attenzione, Flash News, Motivazione Leggi tutto

Quando si dice “stare in un bell’ambiente”: la nuova promessa delle Neuroscienze

Le neuroscienze ambientali uniscono psicologia ambientale, sociale, cognitiva, neurobiologia e neuroscienze nel tentativo di spiegare il comportamento umano

Enrica Gaetano 8 Aprile 2019 Articoli, Attenzione, Flash News, Funzioni esecutive, Memoria, Percezione, Psicologia Ambientale Leggi tutto

Ruminazione: perché errare è umano mentre perseverare è…ruminare sull’errore

La ruminazione nello sport porta gli atleti a focalizzarsi sugli errori commessi durante la prestazione. La mindfulness può rivelarsi una grande alleata..

Guest 29 Marzo 2019 Articoli, Attenzione, Attività Fisica, Flash News, Mindfulness, Psicologia dello Sport, Rimuginio (Worry) e Ruminazione (Rumination) Leggi tutto

Una scala attentiva per la dimensione degli oggetti

Percezione della dimensione degli oggetti: uno studio recente ha provato a capire cosa rende possibile questo delicato meccanismo

Enrica Gaetano 5 Febbraio 2019 Articoli, Attenzione, Flash News, Percezione Leggi tutto

Perché notiamo più rapidamente una voce aggressiva rispetto ad una normale o felice?

La rabbia può essere un segnale di minaccia potenziale, per questo motivo i nostri sensi promuovono un’elaborazione cerebrale dello stimolo.

Guest 19 Dicembre 2018 Articoli, Attenzione, Emozioni, Flash News, Neuropsicologia, Rabbia, Voce e Comunicazione Paraverbale Leggi tutto

Stigma e disfunzioni cognitive in pazienti con HIV: quale relazione?

Un recente studio ha messo in evidenza come lo stigma sociale possa compromettere alcune capacità cognitive in pazienti con HIV.

Guest 17 Dicembre 2018 Articoli, Attenzione, Flash News, HIV, Memoria, Stigma Leggi tutto

Come le nostre aspettative influenzano percezione, attenzione e apprendimento

È ormai noto e conosciuto il principio per cui impariamo dall’esperienza e costruiamo aspettative circa il nostro futuro. Tuttavia esse sono in grado di influenzare il nostro apprendimento dando priorità

Enrica Gaetano 20 Novembre 2018 Apprendimento, Articoli, Attenzione, Flash News, Psicologia Generale Leggi tutto

Mancanza di coordinazione tra aree cerebrali? Possibile causa di disturbi dell’attenzione

Secondo un recente studio, la mancanza di sincronizzazione tra corteccia prefrontale e ippocampo può portare a disturbi seri, tra cui il disturbo dell’attenzione.

Redazione 24 Aprile 2018 Articoli, Attenzione, Disturbi dell'attenzione, Disturbo da Deficit dell'Attenzione e Iperattività - ADHD, Flash News, Neuropsicologia Leggi tutto
  • « Precedente
Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Progetto “Per Carla”
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer