Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

I volti della timidezza: le differenze fra il narcisismo covert e la personalità evitante

Anche se la timidezza sembra somigliare nei disturbi di personalità evitante e narcisistico covert, essi sottintendono meccanismi di funzionamento differenti

Micol Agradi 2 Marzo 2023 Articoli, Autostima, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi di Personalità - PD, Disturbo Evitante di Personalità, Disturbo Narcisistico di Personalità - Narcisismo, Flash News, Rapporti interpersonali, Timidezza Leggi tutto

I disturbi dell’alimentazione, l’ansia, l’autostima e il perfezionismo nello sport

Le atlete sono più a rischio d’insorgenza di disturbi alimentari per la pressione ambientale ma il rischio rimane anche nella popolazione femminile generale

Sofia Schiona 12 Dicembre 2022 Alimentazione, Articoli, Attività Fisica, Autostima, Contenuto DIVULGATIVO, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Flash News, Perfezionismo, Psicologia dello Sport Leggi tutto

L’autosabotaggio nelle relazioni sentimentali

L’autosabotaggio può essere usato come tecnica di autoprotezione, che porta però a pattern di comportamenti maladattivi nelle relazioni

Francesca Andrei Mitroi 25 Novembre 2022 Amore e Relazioni Sentimentali, Articoli, Autostima, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Rapporti interpersonali Leggi tutto

L’ autostima misurata in centimetri: la fitspiration e i suoi esiti psicologici su adolescenti e giovani adulti

La fitspiration sui social è associata alla promozione di corpi irrealistici, che sembrano promuovere l’esercizio fisico più per questioni di apparenza

Lorenza Paponetti 6 Ottobre 2022 Adolescenti, Articoli, Attività Fisica, Autostima, Bambini e Adolescenti, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Social network Leggi tutto

La nostra postura può influenzare la nostra autostima?

Alcuni studi rilevano un’associazione tra postura assunta e fascino romantico percepito, esito positivo di colloqui di lavoro, autostima e emozioni positive

Lorenza Paponetti 10 Maggio 2022 Articoli, Autostima, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Postura Leggi tutto

Paura del giudizio e bassa autostima nella solitudine in adolescenza

I livelli di solitudine tra gli adolescenti sembrano essere positivamente associati a quelli di autostima e di paura di una valutazione o giudizio negativo

Lorenza Paponetti 20 Aprile 2022 Adolescenti, Articoli, Autostima, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News Leggi tutto

Il confronto con gli altri tramite i social network: un rischio per l’autostima

Il coinvolgimento con aggiornamenti e fotografie degli altri sui social network, spesso raffigurazioni ideali, sembra influenzare negativamente l’autostima

Lorenza Paponetti 4 Aprile 2022 Articoli, Autostima, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Social network Leggi tutto

Valutarsi in base all’aspetto fisico influenza i livelli di autostima? Il ruolo dell’auto-oggettivazione e dell’ansia legata all’apparenza

Far dipendere la propria autostima dall’aspetto fisico può avere conseguenze deleterie e può incrementare il rischio di sviluppare un disturbo mentale

Sara Magliocca 21 Maggio 2021 Ansia, Articoli, Autostima, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Immagine Corporea Leggi tutto

Il tatuarsi aumenta l’autostima e la soddisfazione per il proprio corpo?

Recentemente diversi studi hanno esplorato il legame tra l’autostima, il comportamento di tatuarsi e la soddisfazione corporea.

Ilaria De Mola 20 Luglio 2020 Articoli, Autostima, Flash News, Immagine Corporea Leggi tutto

I likes su Instagram influenzano la percezione della propria bellezza individuale?

Uno studio ha indagato l’effetto che il numero di likes sui social network ha sul grado di insoddisfazione del proprio corpo, oltre che del proprio viso.

Ilaria De Mola 25 Giugno 2020 Articoli, Autostima, Flash News, Immagine Corporea, Social network Leggi tutto
  • « Precedente
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer