In uno studio sulla violenza di genere, i ricercatori hanno cercato di indagare la relazione tra il rifiuto e la reazione aggressiva da parte degli uomini
Il cervello degli assassini
Il cervello degli assassini e in generale delle persone violente ha sempre suscitato interesse negli studiosi, che hanno rinvenuto delle differenze
Realtà Virtuale: se il carnefice diventasse la vittima
Grazie alla realtà virtuale immersiva, è stato possibile far immedesimare alcuni perpetratori di violenza domestica in una donna maltrattata..
I videogiochi violenti sono correlati a comportamenti violenti?
Secondo un recente studio l’esposizione dei bambini a videogiochi violenti in cui sono usate armi può avere ripercussioni sull’uso di armi nella vita reale.
Gli effetti del bullismo e degli abusi sessuali sulla qualità della vita
Bullismo e abusi sessuali: uno studio su 3.000 persone ne ha indagato le conseguenze sulla qualità della vita e sulla salute
Bullismo: le modificazioni nella struttura cerebrale delle vittime
Secondo uno studio longitudinale si potrebbe manifestare un’alterazione dello sviluppo di alcune aree cerebrali negli adolescenti vittime di bullismo
L’effetto del trauma sulla crescita dei bambini
Un recente studio ha messo in luce che diversi tipi di trauma avvenuti nelle prime fasi di vita hanno conseguenze diverse sullo sviluppo dei bambini.
Le punizioni corporali a scuola e a casa influenzerebbero l’incidenza di fenomeni di violenza da parte dei minori?
Negli stati in cui le punizioni corporali sui bambini sono state abolite sembra che gli episodi di violenza giovanile siano significativamente inferiori.
Bullismo: gli effetti sugli spettatori
Uno studio condotto da Michel Janosz della School of Psycho-Education di UdeM si è concentrato sulle conseguenze psicologiche su chi è soltanto spettatore di episodi di bullismo. I risultati suggeriscono azioni di prevenzione e cura anche per i ragazzi…
Quali sono le cause della violenza all’interno degli stadi?
Diversi studi mostrano una relazione tra violenza sportiva e una più generale condizione di disadattamento sociale, per cui individui coinvolti in episodi di teppismo sportivo sembrerebbero avere la tendenza a mettere in atto comportamenti simili anche…