A costituire il bullismo sono la continuità delle aggressioni, l’asimmetria nella relazione, l’intenzionalità e la natura sociale del fenomeno
L’utilizzo problematico dello smartphone tra gli adolescenti influenza gli atti di bullismo e cyberbullismo
Esistono diverse tipologie di uso problematico dello smartphone tra adolescenti? Chi lo usa in modo problematico è più coinvolto in bullismo/cyberbullismo?
Prigionieri, agenti di custodia e bullismo
Gli autori hanno esplorato gli atteggiamenti nei confronti del bullismo tra detenuti all’interno delle carceri studiandone aspetti fisici e sociali
Differenze di genere nell’associazione tra vittimizzazione, depressione e comportamenti sessuali a rischio in un campione di studenti liceali
E’ stata messa in luce la possibile correlazione tra la vittimizzazione tra pari, la depressione e comportamenti sessuali a rischio tra giovani liceali
Disturbo dello spettro autistico e bullismo tra fratelli: caratteristiche del fenomeno
Un recente studio ha cercato di indagare la probabilità che bambini con autismo vivano episodi di bullismo con i propri fratelli, siano essi vittime o bulli
Il bullismo tra gli adolescenti: il fenomeno guardato da vicino
Bullismo tra adolescenti: uno studio ha esaminato i dati OMS e ha messo in luce chi e come viene colpito più frequentemente, oltre che le conseguenze
Gli effetti del bullismo e degli abusi sessuali sulla qualità della vita
Bullismo e abusi sessuali: uno studio su 3.000 persone ne ha indagato le conseguenze sulla qualità della vita e sulla salute
Bullismo: le modificazioni nella struttura cerebrale delle vittime
Secondo uno studio longitudinale si potrebbe manifestare un’alterazione dello sviluppo di alcune aree cerebrali negli adolescenti vittime di bullismo
Cosa spinge i ragazzi ad intervenire quando assistono ad episodi di bullismo a scuola?
Un recente studio ha indagato quali fattori influenzano la possibilità che gli spettatori intervengano di fronte a episodi di bullismo.
Violenza in TV e nei social: è un fattore di rischio per lo sviluppo dell’aggressività negli adolescenti?
La violenza vista in TV e sui social network influirebbe sui comportamenti aggressivi degli adolescenti. Gli altri fattori sono da ricercare in famiglia