Secondo un recente studio condotto su 233 bambini, l’obesità infantile influenzerebbe l’ apprendimento e la memoria dei più piccoli.
Prevenzione dell’obesità infantile: gli interventi a scuola non bastano
Uno studio ha dimostrato come promuovere uno stile di vita sano nelle scuole non è sufficiente per prevenire l’obesità infantile.
Allopregnanolone: un neurosteroide coinvolto nei disturbi di anoressia e obesità
Secondo una recente ricerca, donne con anoressia e donne obese presenterebbero livelli di allopregnanolone minori rispetto a quello delle donne normo-peso
Il cervello comunica al nostro corpo come bruciare grassi dopo un pasto
Il cervello coordina alimentazione e dispendio energetico con un meccanismo ad interruttore, attivo dopo il digiuno per reprimere la risposta all’insulina
Vergognarsi del proprio corpo può peggiorare la salute dei pazienti obesi
I pazienti obesi tendono a presentare più problemi di salute anche a causa dello stigma e dei pregiudizi altrui che inducono vergogna.
Identificare in anticipo i Disturbi Alimentari nei bambini potrebbe essere la chiave per salvare le loro vite
Uno studio ha indagato i fattori di rischio dei disturbi alimentari nei bambini, dimostrando l’importanza di individuarli precocemente per poter intervenire
Terapia di gruppo online per combattere la bulimia
I risultati di un recente studio mostrano che in casi di bulimia la terapia di gruppo online può essere efficace quanto la terapia di gruppo vis à vis
Perché il cervello delle Anoressiche e delle Bulimiche è in grado di ignorare la fame?
Alcuni ricercatori hanno recentemente scoperto il meccanismo che consente al cervello delle Anoressiche e delle Bulimiche di ignorare lo stimolo della fame