Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Anziani e adulti in età lavorativa a confronto: chi risponde meglio al trattamento psicologico?

Vista la previsione di aumento del 60% degli over 65 entro il 2030 è necessario capire l’efficacia della psicoterapia per anziani con depressione e ansia

Sara Magliocca 15 Ottobre 2021 Ansia, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Depressione, Flash News, Terza Età Leggi tutto

Tè, cacao, caffè e disturbi affettivi

Cacao, tè e caffè sono ricchi di composti polifenolici che agiscono sulla salute mentale modulando plasticità cerebrale, umore, depressione e cognizione

Sara Magliocca 11 Ottobre 2021 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Depressione, Disturbi dell'umore, Flash News, Psicopatologia della Vita Quotidiana Leggi tutto

Il ruolo della dieta mediterranea nella salute mentale e sui sintomi depressivi

Un recente studio ha indagato l’impatto della dieta mediterranea sul miglioramento di salute mentale e qualità della vita in soggetti con depressione

Sara Magliocca 28 Settembre 2021 Alimentazione, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Depressione, Flash News Leggi tutto

Definire il vuoto: quali sono le caratteristiche e le declinazioni della sensazione di vuoto nei disturbi psicologici?

È importante considerare le relazioni tra la sensazione di vuoto ed altri stati affettivi: quali sono le evidenze e le caratteristiche di tale legame?

Eleonora Galletti 22 Settembre 2021 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Depressione, Disturbi di Personalità - PD, Disturbo Borderline di Personalità, Flash News, Senso di vuoto - Emptiness Leggi tutto

Rassegna sul disturbo depressivo persistente: storia, nosologia e implicazioni cliniche

Nel DSM-5 la nomenclatura ufficiale per indicare una condizione depressiva cronica diventa disturbo depressivo persistente

Arianna Belloli 23 Luglio 2021 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Depressione, Distimia - Disturbo Distimico, Flash News Leggi tutto

La percezione del tempo nei pazienti a rischio suicidario

L’esperienza di un dolore psicologico travolgente, in combinazione con l’elaborazione distorta del tempo, potrebbe peggiorare i pensieri relativi al suicidio

Dominique De Filippis 4 Giugno 2021 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Depressione, Disturbi dell'umore, Flash News, Percezione, Suicidio Leggi tutto

Fattori di stress e adattamento dei migranti

I fattori di stress sperimentati dai migranti forzati includono fattori materiali e interpersonali con effetti su salute mentale e funzionamento familiare

Catia Lo Russo 30 Aprile 2021 Ansia, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Depressione, Disturbo da Stress Post Traumatico - PTSD, Flash News, Psicopatologia delle Migrazioni, Stress, Trauma - Esperienze Traumatiche Leggi tutto

Ruminazione depressiva e fluttuazioni dell’umore: il ruolo dell’abitudine

Molte persone credono che la ruminazione serva a concentrarsi maggiormente sui problemi, finendo per divenire, nella depressione, un’abitudine mentale..

Sara Magliocca 7 Aprile 20217 Aprile 2021 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Depressione, Flash News, Rimuginio (Worry) e Ruminazione (Rumination) Leggi tutto

Dilatazione del tempo depressivo: la concezione del tempo in soggetti depressi

Alcune ricerche su persone con depressione mostrano una valutazione compromessa del tempo, altre come il tempo “passi più lentamente” quando si è depressi

Tatiana Pasino 26 Marzo 2021 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Depressione, Flash News Leggi tutto

Fattori di rischio e protettivi per l’insorgenza di ansia e depressione tra i pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica

Nei candidati alla chirurgia bariatrica, lo stigma interiorizzato e quello proveniente dal contesto, possono influire sull’ansia e sulla depressone.

Sara Magliocca 22 Marzo 2021 Ansia, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Depressione, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Flash News, Obesità, Vergogna Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer