Un nuovo studio ha confrontato gli effetti del senso di colpa e della vergogna sulle abbuffate e sugli episodi di vomito auto-indotto
Oltre la paura: senso di colpa e vergogna durante il COVID-19
La vergogna e il senso di colpa sembrano avere un ruolo importante nello scenario del COVID-19 rendendo ancora più complesso il vissuto legato al contagio
È possibile ridurre l’auto-stigma e la vergogna che affliggono le donne tossicodipendenti?
Nella tossicodipendenza una donna deve affrontare ripercussioni sociali e stigmi che rischiano di interferire con la ricerca di aiuto e con il trattamento
Fattori di rischio e protettivi per l’insorgenza di ansia e depressione tra i pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica
Nei candidati alla chirurgia bariatrica, lo stigma interiorizzato e quello proveniente dal contesto, possono influire sull’ansia e sulla depressone.
Emozioni relative al corpo, motivazione e attività fisica: quale relazione?
Uno studio analizza la motivazione come possibile mediatore tra le emozioni legate al corpo e il comportamento di attività fisica.
Perdonare se stessi: indagati il ruolo del senso di colpa e della vergogna nel determinare le differenze individuali
E’ stato indagato sperimentalmente come differenze individuali possano entrare in gioco nel modulare la propensione perdonare se stessi
Combattere la solitudine sentendoci meno disgustati da noi stessi
Nella cura di chi soffre di solitudine e vive al contempo un forte senso di disgusto verso di sé non basta lavorare sul miglioramento delle abilità sociali