Il seguente articolo ha lo scopo di colmare una lacuna presente in letteratura relativa al burnout e allo stress negli studenti di dottorato in psicologia
L’intensità di un conflitto interpersonale nel contesto lavorativo
Il conflitto interpersonale è un fattore di stress sociale che misura il disaccordo tra le parti; come si manifesta in ambito lavorativo e quali effetti ha?
Come lo stress condiziona la percezione dei bisogni e i comportamenti di sostegno tra partner
Il supporto reciproco nelle relazioni è particolarmente importante nei periodi di stress, ma lo stress stesso può rendere più difficile fornire sostegno
Burnout tra psicoterapeuti: fattori di rischio e fattori protettivi
Uno studio ha analizzato il livello di burnout tra gli psicoterapeuti indagandone la relazione con i fattori legati alla persona e quelli legati al lavoro
Come violenza sul posto di lavoro, stress occupazionale e prestazioni sostenibili si influenzano vicendevolmente
La violenza sul posto di lavoro diminuisce l’impegno lavorativo creando insoddisfazione e danneggiando la produttività
La relazione tra nevroticismo e aritmia sinusale respiratoria durante il COVID-19
Lo studio ha esaminato se l’aritmia sinusale respiratoria predice un aumento dei sintomi internalizzanti durante la pandemia di Covid-19
Il lato oscuro dei social media: FOMO, stalking, competizione e affaticamento
Visto l’ampio utilizzo dei social media, sono state studiate le interrelazioni tra FOMO, stalking, confronto sociale e affaticamento nell’uso dei social
L’effetto delle restrizioni del Covid sui pazienti con malattia infiammatoria intestinale cronica (IBD)
Quali sono gli effetti sul patient engagement e sulla gestione della malattia in persone con malattia infiammatoria intestinale durante la pandemia?
I principali problemi che affliggono i giovani adulti
Le aree legate a stress tra i giovani includono l’ambito accademico, relazionale e familiare, la paura del futuro e del fallimento e l’immagine corporea
Il ruolo del perfezionismo e della percezione del controllo nello stress post-traumatico
Il perfezionismo socialmente prescritto sembrerebbe essere associato a livelli più elevati di sintomatologia da stress post-traumatico