L’assunzione regolare di tè ogni giorno sembrerebbe poter contribuire a una riduzione del rischio di depressione in persone sane
Imparare a cucinare può aiutare a perdere peso?
Aggiungere corsi di cucina al trattamento per l’obesità può migliorare le abitudini alimentari e così la perdita di peso e il mantenimento del peso
Alimentazione e Covid-19: gli effetti del lockdown sull’alimentazione emotiva e sul binge eating
Le emozioni sperimentate nel lockdown possono aver portato all’aumento di abitudini alimentari disfunzionali come l’alimentazione emotiva e il binge eating
Il ruolo della dieta mediterranea nella salute mentale e sui sintomi depressivi
Un recente studio ha indagato l’impatto della dieta mediterranea sul miglioramento di salute mentale e qualità della vita in soggetti con depressione
L’effetto IKEA nel mangiar sano
Secondo l’effetto IKEA le cose create da sé piacciono più di quelle fatte da altri quindi coinvolgere i bambini in cucina può favorire un’alimentazione sana
Valutazione della funzionalità renale e definizione del fabbisogno proteico nell’anoressia nervosa: un caso clinico di estrema gravità
L’anoressia nervosa è spesso associata a significative comorbilità medico-internistiche, come la compromissione della funzionalità renale, spesso trascurata
Intolleranze e allergie alimentari negli studenti universitari: esiste una relazione con ansia e depressione?
Sembra che ad intolleranze alimentari ed allergie alimentari possano conseguire sintomi ansiosi e depressivi in grado di alterare il benessere soggettivo.
Cambiamenti nel consumo di cibo, di sostanze e dell’uso dei dispositivi digitali durante il COVID-19: uno studio francese
La riduzione della socialità dovuta al covid-19 potrebbe aver incrementato l’assunzione di sostanze, il consumo di cibo e l’uso dei dispositivi digitali
Curcuma e diabete: un aiuto contro ansia e depressione?
La curcuma ha mostrato una potenziale attività antidepressiva. Quale effetto sui sintomi ansiosi e depressivi nei pazienti con diabete?
Dinamiche relazionali e perdita di peso: come i partner romantici possono facilitare il perseguimento di questo obiettivo
Come possono alcune strategie relazionali, come il lavoro di squadra, l’influenza strumentale e la coercizione, influenzare l’obiettivo di perdere peso?