Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

La salute mentale delle sex workers: una revisione sistematica della letteratura

Il sex work, cioè la messa in atto di servizi sessuali in cambio di denaro/beni, può portare effetti negativi sulla salute mentale di chi si prostituisce

Francesca Andrei Mitroi 13 Aprile 2023 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Sesso - Sessualità, Società & Antropologia Leggi tutto

Una revisione meta-narrativa sulla gratitudine nel contesto di cura

Day e colleghi (2020) hanno identificato i quadri teorici che hanno plasmato la ricerca sulla gratitudine nel contesto delle relazioni di cura

Francesca Naldi 7 Aprile 2023 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Psicopatologia della Vita Quotidiana, Società & Antropologia Leggi tutto

Heets et nunc: comprendere l’era dei prodotti a tabacco riscaldato

Tompkins et al. (2020) hanno condotto uno studio per esplorare cosa porta a iniziare e portare avanti l’uso di IQOS nonostante gli effetti negativi del fumo

Francesca Naldi 31 Marzo 2023 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Dipendenze, Flash News, Società & Antropologia, Tabagismo Leggi tutto

Meat Paradox: dissonanza cognitiva alla base del carnismo

Il Meat Paradox è una forma di dissonanza cognitiva che descrive il disagio di una contraddizione tra convinzioni e comportamenti riguardo al consumo di carne

Taslima Grossi 23 Marzo 2023 Alimentazione, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Dissonanza cognitiva, Flash News, Società & Antropologia Leggi tutto

Ecoansia e cambiamento climatico: per quali ragioni psicologiche tendiamo a non agire tempestivamente

L’ecoansia è la paura cronica degli effetti derivanti dal cambiamento climatico. Ma quali sono le ragioni psicologiche che ostacolano un intervento tempestivo?

Taslima Grossi 10 Marzo 2023 Ansia, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Psicologia Ambientale, Società & Antropologia Leggi tutto

Qual è la natura della bellezza?

La rassegna di Skov e Nadal (2020) sintetizza ciò che recenti studi hanno rivelato sulla natura della bellezza, la sua valutazione e le relative conseguenze

Francesca Naldi 7 Marzo 2023 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Psicologia Sociale, Società & Antropologia Leggi tutto

Euristiche e comportamento politico di massa

La rassegna di Steenbergen e Colombo (2018) amplia la comprensione del modo in cui le euristiche influiscono nel processo decisionale in ambito politico

Francesca Naldi 24 Febbraio 2023 Articoli, Bias - Euristiche, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Psicologia Politica, Società & Antropologia Leggi tutto

Tatuaggi e piercing: un modo per rielaborare le avversità del passato?

Lo studio di Ernst e colleghi (2022) approfondisce la lacuna presente in letteratura sulle motivazioni psicologiche alla base dei tatuaggi e dei piercing

Giulia Spiniello 22 Febbraio 2023 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Società & Antropologia, Trauma - Esperienze Traumatiche Leggi tutto

“Sempre caro mi fu quest’ermo colle…” – I benefici psicofisiologici dei paesaggi naturali

Jo et al. (2019) hanno preso in considerazione alcuni studi che hanno rilevato miglioramenti nel recupero dallo stress alla visione di paesaggi naturali

Francesca Naldi 9 Febbraio 2023 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Psicologia Ambientale, Società & Antropologia, Stress Leggi tutto

Covid-19 e disagio psichico: l’impatto delle misure restrittive 

Un recente studio longitudinale fornirebbe una risposta agli interrogativi nati sugli effetti psicologici delle misure restrittive adottate per il Covid-19

Marina Morgese 4 Novembre 2022 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, COVID-19, Flash News, Società & Antropologia Leggi tutto
  • « Precedente
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer