Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • La violenza di genere
    • Il fenomeno
    • Conseguenze psicologiche
    • Progetto “Per Carla”
  • Contatti
    • Come Contattarmi
    • Dove Sono

Associazione tra Cannabis e Depressione

Diversi studi mostrano un’associazione tra uso di cannabis e depressione, ma quali fattori determinano la co-occorrenza? La letteratura non è ancora chiara

Sofia Schiona 19 Gennaio 2023 Articoli, Cannabis, Contenuto DIVULGATIVO, Depressione, Dipendenze, Disturbi dell'umore, Droghe e Allucinogeni, Flash News Leggi tutto

L’ipotesi della dipendenza comportamentale nell’analisi del caso Jeffrey Dahmer

Lankford e Hayes nel loro studio del 2022 hanno raccolto informazioni per esplorare l’ipotesi di dipendenza comportamentale come spiegazione del caso Dahmer

Francesca Naldi 21 Dicembre 2022 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Criminologia, Dipendenze, Disturbo Antisociale di Personalità, Flash News, Violenza Leggi tutto

Che relazioni ci sono tra criminalità, uso di sostanze e depressione?

Lo studio di Kim et al. (2019) ha indagato le relazioni che intercorrono tra criminalità, abuso di sostanze e depressione in adolescenza e in età adulta

Francesca Andrei Mitroi 2 Dicembre 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Criminologia, Depressione, Dipendenze, Droghe e Allucinogeni, Flash News, Psicologia Penitenziaria Leggi tutto

Le strategie di coping nella gestione del lutto in persone dipendenti da sostanze

L’abuso di sostanze è spesso usato come strategia disadattiva per affrontare eventi traumatici, ma può rallentare o impedire l’elaborazione del lutto

Taslima Grossi 3 Novembre 2022 Accettazione del Lutto, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Dipendenze, Droghe e Allucinogeni, Flash News Leggi tutto

La mindfulness come strumento per regolare l’uso problematico degli smartphone

La possibilità di intervenire sui comportamenti di dipendenza sembra suggerire la mindfulness come valido strumento per l’uso problematico dello smartphone

Riccardo Fabbrini 14 Ottobre 2022 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Dipendenze, Flash News, Mindfulness, Psicologia dei New Media, Telefoni Cellulari - Smartphones - Mobile Leggi tutto

L’impatto dei dispositivi elettronici a schermo digitale sullo sviluppo del cervello

Chi soffre di internet gaming disorder ha cambiamenti fisiologici nelle aree cerebrali legate ad esempio a controllo degli impulsi, memoria e apprendimento

Riccardo Fabbrini 22 Settembre 2022 Articoli, Bambini e Adolescenti, Contenuto SPECIALISTICO, Dipendenze, Flash News, Internet addiction, Internet Gaming Disorder Leggi tutto

L’influenza dell’abuso di Internet sul benessere psicofisico

La dipendenza da Internet si accompagna spesso a rabbia, tensione e ansia con un effetto dannoso sulla salute dell’individuo

Riccardo Fabbrini 20 Settembre 2022 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Dipendenze, Flash News, Internet addiction Leggi tutto

La mindfulness come terapia per l’Internet Gaming Disorder

Le persone con internet gaming disorder possono beneficiare della mindfulness per sviluppare strategie per gestire le emozioni e i pensieri negativi

Riccardo Fabbrini 9 Settembre 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Dipendenze, Flash News, Internet Gaming Disorder Leggi tutto

Può la mindfulness ridurre i sintomi dell’abuso di sostanze?

Chi soffre di disturbo da abuso di sostanze usa spesso strategie di regolazione emotiva disfunzionali quindi potrebbe beneficiare dell’uso della mindfulness

Riccardo Fabbrini 15 Luglio 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Dipendenze, Droghe e Allucinogeni, Flash News, Mindfulness Leggi tutto

Una panoramica sull’Internet Gaming Disorder

L’uso intensivo e incontrollato di internet e dei videogames si configura come Internet Gaming Disorder, con problematiche fisiche, psicosociali e cognitive

Riccardo Fabbrini 30 Maggio 2022 Adolescenti, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Dipendenze, Flash News, Internet Gaming Disorder Leggi tutto
  • « Precedente
Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Progetto “Per Carla”
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer