La crisi del quarto di vita è un fenomeno riguardante le sfide della prima età adulta, quella fascia d’età che va dai 18 ai 28 anni
Come la gratitudine influenza l’invidia
Le persone con alti livelli di gratitudine sono più propense a concentrarsi su ciò che hanno e potrebbero sperimentare livelli inferiori di invidia
“Anno nuovo, vita nuova”: Capodanno e i propositi di cambiamento
Con il Capodanno le persone tendono a stabilire dei nuovi propositivi, che spesso però non vengono perseguiti se non per qualche settimana
‘Siamo solo dei fili d’erba’: la psicologia di Strappare lungo i bordi
‘Strappare lungo i bordi’ unisce i dialoghi al flusso di coscienza del protagonista che esternalizza in modo chiaro e dettagliato il vissuto di Zerocalcare
Preoccupazione ed umorismo: prendere la vita con leggerezza è davvero utile ad incrementare il benessere?
Qual è la relazione tra l’umorismo, la preoccupazione e il benessere? Uno studio tenta di fare chiarezza a riguardo considerando diversi stili comici
Quando la malattia mentale colpisce gli psicoterapeuti: un limite o una risorsa?
La malattia mentale colpisce gli psicoterapeuti proprio come il resto della popolazione, con aspetti di sfida ma anche punti di forza aggiuntivi
Tè, cacao, caffè e disturbi affettivi
Cacao, tè e caffè sono ricchi di composti polifenolici che agiscono sulla salute mentale modulando plasticità cerebrale, umore, depressione e cognizione
10.000 passi al giorno a beneficio della salute mentale
Svolgere attività fisica, come anche il semplice camminare, svolge un ruolo significativo per il benessere non solo fisico ma anche mentale
Tra disastri e violenze: l’influenza dei mass media sulla salute psicologica
L’esposizione ai disastri e alla violenza su larga scala attraverso i mass media sembra poter portare ad un aumento degli esiti psicologici negativi
Uso problematico dei social media, disagio psicologico e sonnolenza diurna: il ruolo del cronotipo individuale
Il cronotipo serale sembra essere maggiormente associato a problemi di salute come abuso di sostanze, abitudini alimentari malsane e ridotta attività fisica