Attraverso la letteratura e i dipinti, diversi artisti hanno raccontato la malattia mentale e la depressione, provando a trasmetterne il vissuto
Gli effetti dell’educazione musicale nello sviluppo e nella promozione di alcune “social skills” nei bambini
Lo studio di Said e Abramides ha indagato l’effetto dell’educazione musicale sul repertorio di abilità scolastiche e sociali dei bambini
I disturbi umorali agevolano l’espressione artistica?
Esiste una relazione tra creatività e disturbi di psichiatrici? In che modo i disturbi dell’umore sono diffusi tra gli artisti e con quali effetti?
‘Siamo solo dei fili d’erba’: la psicologia di Strappare lungo i bordi
‘Strappare lungo i bordi’ unisce i dialoghi al flusso di coscienza del protagonista che esternalizza in modo chiaro e dettagliato il vissuto di Zerocalcare
L’arte della cura: possono musica e pittura ridurre la severità dei sintomi da dolore cronico, migliorando l’umore, la qualità di vita ed il benessere cognitivo in pazienti con Alzheimer?
Le terapie non farmacologiche sono un’interessante strategia di cura complementare per dolore e disturbi dell’umore nei pazienti con malattia di Alzheimer
“Aspetta.. ho preso le cuffie?”: musica, emozioni e mente che vaga
Nonostante le numerose informazioni su quanto la musica moduli l’attività di strutture cerebrali coinvolte nelle emozioni, il meccanismo non è ancora noto
Come la danza aiuta l’interiorizzazione
La danza permette esperienze complesse e includono sottili cambiamenti nella connessione corporea, percezioni del sé in un gruppo e aspetti emotivi
L’arte dell’influenza: quando e perché gli artisti che deviano dalle regole hanno un impatto maggiore
Gli artisti che si discostano dalle norme proponendo forme di arte in qualche modo devianti sembrano guadagnare un impatto maggiore a livello sociale
Psicologia e Opera: un training per i cantanti lirici
Uno studio ha investigato gli effetti di un programma di training focalizzato sia sulla performance sia sul benessere psicologico nei cantanti d’opera.
Joan Mirò e la sua tragicità espressiva
L’arte di Joan Mirò viene osservata dando un taglio psicologico e evidenziando come sembri emergere un legame tra creatività e disturbi dell’umore