La possibilità di intervenire sui comportamenti di dipendenza sembra suggerire la mindfulness come valido strumento per l’uso problematico dello smartphone
La mindfulness come strumento per affrontare il burnout
Poiché il burnout è un fenomeno diffuso e con effetti disastrosi, le organizzazioni stanno implementando strategie per gestirlo, come la mindfulness
I benefici della mindfulness per la coppia
Alcuni studi hanno dimostrato una possibile correlazione tra gli aspetti meditativi della mindfulness e un incremento della qualità relazionale
Può la mindfulness ridurre i sintomi dell’abuso di sostanze?
Chi soffre di disturbo da abuso di sostanze usa spesso strategie di regolazione emotiva disfunzionali quindi potrebbe beneficiare dell’uso della mindfulness
La mindfulness come cura per l’insonnia
Recentemente, la Mindfulness Based Stress Reduction è stata applicata a pazienti che soffrono di insonnia con risultati interessanti
L’importanza della cura di sé per i professionisti del campo della salute mentale
I clinici possono incorrere nel rischio di isolamento sia fisico che emotivo con possibilità di burnout, per cui diventa fondamentale la cura di sè
Psicoterapia single-session per il disturbo d’ansia sociale: utilità e accettabilità di singole sessioni di ristrutturazione cognitiva e di interventi mindfulness
Lo studio ha indagato utilità e accettabilità di singole sessioni di ristrutturazione cognitiva e di interventi mindfulness in persone con ansia sociale
I fattori che ostacolano e favoriscono la Mindfulness in pazienti con Disturbo Bipolare
La mindfulness permette di sviluppare meta-consapevolezza e auto-compassione e sembra essere promettente nell’aiutare i pazienti con disturbo bipolare
Mindfulness per fronteggiare lo stress nelle liti di coppia
Adottare l’atteggiamento di consapevolezza non giudicante del momento presente tipico della mindfulness sembra ridurre lo stress durante le liti di coppia
Risposta Sensoriale Autonoma dei Meridiani (ASMR) e Mindfulness: quali similitudini?
L’ASMR è la sperimentazione di formicolio in risposta a stimoli audio-visivi e condivide con la mindfulness il miglioramento del benessere soggettivo