Lo sviluppo e il mantenimento dei disturbi alimentari sono influenzati dalla competenza emotiva, da qui gli studi su anoressia nervosa e alessitimia
La trasmissione intergenerazionale del trauma
I figli possono andare incontro a reazioni secondarie a eventi traumatici, avvenuti molto prima che loro nascessero e di cui non hanno esperienza diretta
Cambiamenti nelle relazioni familiari degli adolescenti durante il Covid
L’adolescenza è una fase di vita caratterizzata da molti, cambiamenti ma qual è stato l’impatto della pandemia sulle relazioni familiari dei ragazzi?
Il ruolo di un ambiente infantile invalidante nell’insorgenza di disturbi alimentari, insoddisfazione corporea e difficoltà nelle relazioni strette
Diversi studi sembrano evidenziare delle associazioni tra relazioni familiari invalidanti e sviluppo e mantimento di disturbi alimentari
“I nonni sono fatti per amare e aggiustare le cose”
Un contatto stretto con i nonni comporta benefici legati ad esempio ad una maggiore stabilità e ad una continuità nelle relazioni di attaccamento
Stile genitoriale elicottero e adattamento universitario nei figli
Il termine genitori elicottero rimanda al librarsi dei genitori sui figli, assumendosi la responsabilità delle loro decisioni e risolvendo i loro problemi
Narcisismo patologico: le conseguenze avverse sulle figure significative
È clinicamente importante non soltanto la fenomenologia del narcisismo patologico in sé, ma anche le relative conseguenze subite dagli altri significativi
L’adolescenza e la rottura del processo adottivo
Le rotture adottive sono il risultato di fattori legati al bambino, ai genitori adottivi, alla loro relazione e al sostegno fornito da servizi professionali
Aspetti neuropsicologici e dinamiche familiari in genitori di bambini con disturbo dello spettro autistico
Sono stati individuati fattori che possono interferire nella relazione genitore-figlio e che possono compromettere la riabilitazione di persone con autismo.
La gesione dei conflitti in famiglie costituite da genitori omosessuali e bambini adottati
Come gestiscono i conflitti le famiglie adottive omosessuali? Quale influenza hanno questi comportamenti sullo sviluppo del bambini?