Un recente studio ha riscontrato nei bambini adottati minor precisione nella distinzione delle espressioni facciali di tristezza e paura rispetto ad altri
L’adolescenza e la rottura del processo adottivo
Le rotture adottive sono il risultato di fattori legati al bambino, ai genitori adottivi, alla loro relazione e al sostegno fornito da servizi professionali
La gesione dei conflitti in famiglie costituite da genitori omosessuali e bambini adottati
Come gestiscono i conflitti le famiglie adottive omosessuali? Quale influenza hanno questi comportamenti sullo sviluppo del bambini?
Adozione infantile e salute mentale in età adulta: il ruolo dell’interazione tra genetica e ambiente
Un recente studio ha indagato la relazione tra adozione infantile e salute mentale in soggetti ora adulti, considerando fattori genetici e ambientali.
Le conseguenze della separazione dalla famiglia in bambini istituzionalizzati e migranti
L’ultimo studio condotto dal BEIP ha dimostrato che esistono traiettorie divergenti nello sviluppo dei bambini rimasti in istituto e quelli inseriti in famiglie affidatarie. È difficile il paragone con le case di accoglienza per migranti, ma questi dat…