Alcune ricerche hanno evidenziato come l’ADHD presenti una comorbidità con l’ipersessualità e con l’uso problematico della pornografia.
ADHD: gli esiti di una buona compliance al trattamento farmacologico
Lo studio ha indagato la relazione fra aderenza al trattamento con metilfenidato nell’infanzia e uso di antidepressivi in adolescenza in pazienti con ADHD
L’insorgenza di psicosi nei pazienti con ADHD a seguito dell’assunzione di anfetamine e metilfenidato
L’assunzione di farmaci psicostimanti in pazienti ADHD sembra associato ad un rischio maggiore di psicosi, con un’incidenza pari a 1 su 600 pazienti.
Disturbi dello spettro autistico e ADHD: il digitale permette di andare oltre le classiche modalità di intervento nel trattamento
Project:EVO è un trattamento sperimentale di natura digitale del CHOP di Philadephia e rivolto a bambini con disturbo dello spettro autistico e sintomi ADHD
ADHD a scuola: l’utilizzo delle pagelle giornaliere per ridurre la procrastinazione e aumentare l’autostima
Una recente ricerca evidenzia i benefici sul rendimento scolastico dei bambini affetti da ADHD dell’uso di pagelle giornaliere che fissano piccoli obiettivi e rinforzano l’autostima
I pazienti con sindrome ADHD avrebbero un rischio maggiore di sviluppare il morbo di Parkinson
Pazienti con ADHD sembrano avere più del doppio delle probabilità di sviluppare malattie a insorgenza precoce come il Parkinson rispetto a persone senza ADHD. Tale rischio aumenta ancora di più per quei pazienti con ADHD che hanno assunto farmaci stimo…
ADHD e instabilità emotiva: cosa ci dice il nostro cervello a riguardo?
Le persone affette da ADHD hanno diverse difficoltà nella gestione delle risposte emotive, con risposte caotiche, ansia e depressione. L’interesse per tale dimensione del disturbo ha portato negli anni a scoprire che esistono alcune aree cerebrali alte…
La formazione degli insegnanti influisce sul benessere psicologico degli studenti
Secondo un recente studio, per una più efficace gestione dei contesti scolastici complessi gli insegnanti dovrebbero cercare di costruire solide relazioni con i bambini e ignorare i comportanti lievemente negativi presenti all’interno della classe per …
Frequente uso dei media e problemi comportamentali negli adolescenti
Le nuove tecnologie forniscono ai giovani una stimolazione rapida e ad alta intensità, accessibile tutto il giorno. Oggi si stima che gli adolescenti utilizzino media online quasi nove ore al giorno con conseguenze sulla loro salute tra cui maggiori pr…
Pet therapy e ADHD: quando la vicinanza di un animale domestico può avere effetti benefici
Seguire un percorso di psicoterapia che include attività di pet therapy porta notevoli vantaggi nel trattamento del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) permettendo un miglioramento più veloce grazie ad una riduzione della disattenzi…