La formazione degli insegnanti influisce sul benessere psicologico degli studenti

Secondo un recente studio, per una più efficace gestione dei contesti scolastici complessi gli insegnanti dovrebbero cercare di costruire solide relazioni con i bambini e ignorare i comportanti lievemente negativi presenti all’interno della classe per …

Apatia e anedonia: i contributi di neuroscienze e paradigmi comportamentali in soccorso alla clinica

Apatia e anedonia sono sintomi di disturbi come la depressione, la schizofrenia, le demenze. Nature Neuroscience ha pubblicato una review in cui mostra il contributo che neuroscienze e paradigmi comportamentali possono dare nel trattamento clinico.

Rendimento scolastico: il modo in cui i genitori aiutano i figli può portare non solo ad aspetti positivi ma anche negativi

Sono diversi i modi in cui un genitore può aiutare il figlio a svolgere i compiti. I maggiori vantaggi derivano dalla capacità di lasciare liberi i bambini di mettere alla prova le proprie conoscenze e abilità, generando così un rinforzo dell’apprendim…

Relazioni sane e adattive: come i genitori possono favorire lo sviluppo delle abilità relazionali nei bambini

Buone abilità comunicative e relazionali rappresentano dei fattori di protezione fondamentali rispetto a varie forme di psicopatologia. E’ importante pertanto che i genitori monitorino il modo in cui si relazionano tra di loro e con i figli, per permet…