Disturbi alimentari: Frank, DeGuzman e colleghi, con uno studio recentemente pubblicato su JAMA Psychiatry, hanno cercato di capire meglio i circuiti neurali coinvolti nei disturbi dell’alimentazione. Il circuito del reward sembra avere un ruolo centrale
La formazione degli insegnanti influisce sul benessere psicologico degli studenti
Secondo un recente studio, per una più efficace gestione dei contesti scolastici complessi gli insegnanti dovrebbero cercare di costruire solide relazioni con i bambini e ignorare i comportanti lievemente negativi presenti all’interno della classe per …
Apatia e anedonia: i contributi di neuroscienze e paradigmi comportamentali in soccorso alla clinica
Apatia e anedonia sono sintomi di disturbi come la depressione, la schizofrenia, le demenze. Nature Neuroscience ha pubblicato una review in cui mostra il contributo che neuroscienze e paradigmi comportamentali possono dare nel trattamento clinico.
Abilità linguistiche: migliorano studiando musica
Uno studio recente ha messo in evidenza come l’uso del pianoforte nei bambini di età prescolare li può favorire nello sviluppo delle abilità linguistiche, specialmente nella discriminazione fonologica
Il continuo lavoro del nostro cervello: le regioni cerebrali deputate all’elaborazione di informazioni sociali sono attive anche durante il riposo
Durante il periodo di riposo a seguito di un compito sociale, nel nostro cervello si manifesterebbe un aumento di connessioni tra la corteccia prefrontale mediale e la giunzione temporoparietale, aree deputate all’elaborazione di informazioni sociali.
Rendimento scolastico: il modo in cui i genitori aiutano i figli può portare non solo ad aspetti positivi ma anche negativi
Sono diversi i modi in cui un genitore può aiutare il figlio a svolgere i compiti. I maggiori vantaggi derivano dalla capacità di lasciare liberi i bambini di mettere alla prova le proprie conoscenze e abilità, generando così un rinforzo dell’apprendim…
Relazioni famigliari e tra fratelli: come influenzano il successo scolastico?
Secondo un recente studio, l’affetto tra fratelli costituisce un predittore rispetto al successo scolastico del singolo ma anche della fratria: fratelli che mostrano livelli di affetto più alti tra loro hanno maggiore probabilità di svolgere un percors…
Apprendimento di una nuova lingua: è più importante la produzione o la comprensione?
Alcuni dati indicano che la produzione del linguaggio fornisce una forte esperienza di apprendimento nell’imparare una lingua straniera. Ciò sembra dipendere dal fatto che la produzione orale richiede l’integrazione contemporanea di più funzioni cognit…
Relazioni sane e adattive: come i genitori possono favorire lo sviluppo delle abilità relazionali nei bambini
Buone abilità comunicative e relazionali rappresentano dei fattori di protezione fondamentali rispetto a varie forme di psicopatologia. E’ importante pertanto che i genitori monitorino il modo in cui si relazionano tra di loro e con i figli, per permet…
I neonati sono in grado di apprendere regole astratte già da tre mesi
Una nuova ricerca ha portato nuove evidenze rispetto alla capacità dei neonati di imparare regole astratte a partire dai dati sensoriali provenienti dal dominio visivo e che la capacità di base dell’apprendimento di tali regole ha le sue origini nella …