Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Disturbo antisociale: che ruolo hanno l’empatia e la teoria della mente?

Un recente studio ha indagato le differenze nei livelli di alessitimia, empatia e teoria della mente tra pazienti con disturbo antisociale e controlli

Francesca Andrei Mitroi 27 Febbraio 2023 Alessitimia, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi di Personalità - PD, Disturbo Antisociale di Personalità, Empatia, Flash News Leggi tutto

L’alessitimia nei genitori di pazienti con anoressia nervosa

Lo sviluppo e il mantenimento dei disturbi alimentari sono influenzati dalla competenza emotiva, da qui gli studi su anoressia nervosa e alessitimia

Giulia Spiniello 25 Gennaio 2023 Alessitimia, Anoressia Nervosa, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Famiglia, Flash News Leggi tutto

Alessitimia e disturbi correlati

Un focus sui disturbi psicosomatici e su quelli depressivi in associazione all’alessitimia e sulle ipotesi che possono spiegare tale legame

Taslima Grossi 24 Novembre 2022 Alessitimia, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Depressione, Emozioni, Flash News Leggi tutto

L’alessitimia nell’Internet Gaming Disorder

Livelli maggiori di alessitimia e difficoltà nella reattività alle emozioni sono stati riscontrati negli adolescenti con Internet Gaming Disorder

Riccardo Fabbrini 1 Settembre 2022 Alessitimia, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Internet Gaming Disorder Leggi tutto

Alessitimia: quale relazione con traumi infantili e rischio suicidario

L’alessitimia è positivamente correlata con livelli più elevati di rischio suicidario e questo costrutto potrebbe mediare la relazione tra trauma e suicidio

Lorenza Paponetti 10 Giugno 2022 Alessitimia, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Suicidio, Trauma - Esperienze Traumatiche Leggi tutto

Alimentazione e Covid-19: gli effetti del lockdown sull’alimentazione emotiva e sul binge eating

Le emozioni sperimentate nel lockdown possono aver portato all’aumento di abitudini alimentari disfunzionali come l’alimentazione emotiva e il binge eating

Lorenza Paponetti 24 Novembre 2021 Abbuffata, Alessitimia, Alimentazione, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, COVID-19, Flash News Leggi tutto

Alessitimia, disregolazione emotiva e connessione mind-body

L’alessitimia è un tratto relativamente stabile che aumenta la vulnerabilità di sintomi depressivi ed è associato a disregolazione affettiva

Tatiana Pasino 26 Aprile 2021 Alessitimia, Articoli, Disregolazione Emotiva, Emozioni, Flash News Leggi tutto

Ansia sociale e alessitimia in relazione al bere problematico e alla teoria della mente

L’ansia sociale può comprendere un deficit nella teoria della mente, si associa all’alessitimia e può essere un fattore di rischio per l’abuso di alcol

Catia Lo Russo 25 Novembre 2020 Alcool, Alessitimia, Articoli, Flash News, Fobia Sociale - Ansia Sociale, Teoria della Mente Leggi tutto

Piacere, Alessitimia e Priopriocettività: come la capacità di cogliere i segnali del proprio corpo può risultare determinante nel funzionamento sessuale

Le ricerche su alessitimia e funzionamento sessuale confermano che l’incapacità di provare e riconoscere emozioni ha un effetto sulla soddisfazione sessuale

Giulia Samoré 4 Luglio 2019 Alessitimia, Articoli, Emozioni, Flash News, Sesso - Sessualità Leggi tutto
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer