Sembra che il tono di voce sia uno strumento prezioso, in alcuni casi in grado di determinare gli esiti della comunicazione e relazione tra genitori e figli
Perché notiamo più rapidamente una voce aggressiva rispetto ad una normale o felice?
La rabbia può essere un segnale di minaccia potenziale, per questo motivo i nostri sensi promuovono un’elaborazione cerebrale dello stimolo.
I bambini preferiscono ascoltare la voce dei loro simili
Secondo una recente ricerca i bambini preferiscono ascoltare le voci dei loro coetanei. I ricercatori ipotizzano anche che i suoni della voce dei coetanei siano ascoltati con più interesse dai neonati in quanto suoni che anche loro potrebbero emettere
Le competenze dei bambini bilingue nel riconoscimento delle voci
Secondo un recente studio, i bambini bilingue, rispetto ai coetanei monolingue, discriminerebbero meglio i suoni e identificherebbero meglio le voci.
Il linguaggio del corpo e la comunicazione non verbale nello sport
La comunicazione delle proprie emozioni può avvenire attraverso il corpo e nello sport può essere utile mascherarle per non essere sconfitti dall’avversario