La rabbia può essere un segnale di minaccia potenziale, per questo motivo i nostri sensi promuovono un’elaborazione cerebrale dello stimolo.
La rabbia: una delle caratteristiche dei disturbi dell’umore post-partum
La rabbia è un’emozione che può insorgere nel periodo post-partum ma che può essere difficilmente accettata e riconosciuta anche a livello sociale. Secondo i ricercatori però è importante monitorarla, al pari di altre emozioni, per il benessere di madr…
Aggressività in età infantile: il ruolo delle funzioni esecutive
Una ricerca ha dimostrato che bambini delle scuole primarie con ridotte funzioni esecutive, quali pianificazione e autocontrollo, mostrano maggiore aggressività nel corso dell’infanzia.
Infanticidio: il profilo neuropsicologico di chi compie infanticidi
Alcuni studi hanno permesso di delineare il profilo neuropsicologico di chi compie un infanticidio e di differenziarlo da chi compie altri tipi di omicidi.
Disturbo esplosivo intermittente (IED) e l’abuso di sostanze
E’ stato dimostrato che chi ha un disturbo esplosivo intermittente ha un rischio maggiore di assumere alcol o sostanze stupefacenti.