Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Perché notiamo più rapidamente una voce aggressiva rispetto ad una normale o felice?

La rabbia può essere un segnale di minaccia potenziale, per questo motivo i nostri sensi promuovono un’elaborazione cerebrale dello stimolo.

Guest 19 Dicembre 2018 Articoli, Attenzione, Emozioni, Flash News, Neuropsicologia, Rabbia, Voce e Comunicazione Paraverbale Leggi tutto

La rabbia: una delle caratteristiche dei disturbi dell’umore post-partum

La rabbia è un’emozione che può insorgere nel periodo post-partum ma che può essere difficilmente accettata e riconosciuta anche a livello sociale. Secondo i ricercatori però è importante monitorarla, al pari di altre emozioni, per il benessere di madr…

Guest 13 Luglio 2018 Articoli, Flash News, Gravidanza e Genitorialità, Psicopatologia Post-Partum/Perinatale, Rabbia Leggi tutto

Aggressività in età infantile: il ruolo delle funzioni esecutive 

Una ricerca ha dimostrato che bambini delle scuole primarie con ridotte funzioni esecutive, quali pianificazione e autocontrollo, mostrano maggiore aggressività nel corso dell’infanzia.

Martina Bandera 29 Marzo 2018 Articoli, Bambini, Flash News, Funzioni esecutive, Psicopatologia dello sviluppo, Rabbia, Violenza Leggi tutto

Infanticidio: il profilo neuropsicologico di chi compie infanticidi

Alcuni studi hanno permesso di delineare il profilo neuropsicologico di chi compie un infanticidio e di differenziarlo da chi compie altri tipi di omicidi.

Ilaria Loi 28 Aprile 2017 Abusi e Maltrattamenti, Articoli, Bambini, Flash News, Rabbia, Violenza Leggi tutto

Disturbo esplosivo intermittente (IED) e l’abuso di sostanze

E’ stato dimostrato che chi ha un disturbo esplosivo intermittente ha un rischio maggiore di assumere alcol o sostanze stupefacenti.

Guest 17 Marzo 2017 Adolescenti, Alcool, Articoli, Droghe e Allucinogeni, Flash News, Rabbia Leggi tutto
  • Successivo »
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer