Il mutismo selettivo si manifesta più spesso nella prima infanzia con l’emergere delle prime difficoltà sociali ed educative che il bambino deve affrontare
Disturbo borderline di personalità e comportamenti sessualmente a rischio
Uno studio intende indagare le differenze tra adolescenti femmine con e senza BPD in termini di comportamenti sessualmente a rischio.
Cortisolo e depressione negli adolescenti
Uno studio recente ha trovato nel cortisolo pilifero una buona misura che potrebbe segnalare la presenza di sintomi depressivi negli adolescenti
Il ruolo protettivo della differenziazione emotiva rispetto allo sviluppo di depressione in adolescenza
Secondo lo studio gli adolescenti che mostrano una buona capacità di differenziazione emotiva hanno meno probabilità di sviluppare sintomi depressivi
Che cosa comporta crescere in un ambiente ostile o vivere condizioni stressanti e traumatiche in infanzia?
Un recente studio ha indagato l’associazione tra un ambiente invalidante, la psicopatologia, i disturbi neurocognitivi e i parametri cerebrali nella pubertà
Disturbo della condotta femminile: attività ridotta della corteccia prefrontale dorsolaterale
Secondo un recente studio l’origine dei comportamenti caratteristici del Disturbo della condotta è sostenuta da difficoltà nella regolazione delle emozioni.
L’insorgenza di psicosi nei pazienti con ADHD a seguito dell’assunzione di anfetamine e metilfenidato
L’assunzione di farmaci psicostimanti in pazienti ADHD sembra associato ad un rischio maggiore di psicosi, con un’incidenza pari a 1 su 600 pazienti.
L’effetto del trauma sulla crescita dei bambini
Un recente studio ha messo in luce che diversi tipi di trauma avvenuti nelle prime fasi di vita hanno conseguenze diverse sullo sviluppo dei bambini.
Le conseguenze della separazione dalla famiglia in bambini istituzionalizzati e migranti
L’ultimo studio condotto dal BEIP ha dimostrato che esistono traiettorie divergenti nello sviluppo dei bambini rimasti in istituto e quelli inseriti in famiglie affidatarie. È difficile il paragone con le case di accoglienza per migranti, ma questi dat…
Gli effetti della trascuratezza su bambini e adolescenti. L’ultimo studio del Bucharest Early Intervention Project (BEIP)
L’ultimo studio BEIP ha indagato gli effetti sulla salute mentale della deprivazione emotiva nei bambini istituzionalizzati nel periodo di passaggio all’adolescenza. I risultati hanno evidenzato traiettorie di sviluppo divergenti tra i bambini rimasti …