Chi soffre di internet gaming disorder ha cambiamenti fisiologici nelle aree cerebrali legate ad esempio a controllo degli impulsi, memoria e apprendimento
La mindfulness come terapia per l’Internet Gaming Disorder
Le persone con internet gaming disorder possono beneficiare della mindfulness per sviluppare strategie per gestire le emozioni e i pensieri negativi
L’alessitimia nell’Internet Gaming Disorder
Livelli maggiori di alessitimia e difficoltà nella reattività alle emozioni sono stati riscontrati negli adolescenti con Internet Gaming Disorder
Una panoramica sull’Internet Gaming Disorder
L’uso intensivo e incontrollato di internet e dei videogames si configura come Internet Gaming Disorder, con problematiche fisiche, psicosociali e cognitive
Il gioco problematico come strategia di compensazione: il ruolo del narcisismo vulnerabile
Uno degli studi presi in esame si è proposto di esaminare l’associazione tra narcisismo grandioso, narcisismo vulnerabile e gaming disorder