Uno studio prova ad analizzare se e in che misura l’attaccamento al partner dipenda dall’attaccamento ai genitori o dai processi di differenziazione del sé
La relazione di attaccamento e la funzione riflessiva all’interno dei contesti di gioco
Lo studio indaga se lo stile di attaccamento e la funzione riflessiva della madre possano predire il supporto offerto al bambino nei momenti di gioco
Attaccamento alle figure genitoriali e relazioni amorose
Un recente studio si propone di indagare come l’attaccamento alle figure primarie di riferimento influisca sullo stile delle relazioni amorose.
Attaccamento e self-compassion: proteggono gli adolescenti dal NSSI?
Uno studio esamina la relazione tra attaccamento, autocompassione e non suicidal self-injurynon (NSSI) in un campione di adolescenti
La correlazione che non ci si aspetta: come gli stili di attaccamento influenzano le decisioni finanziarie
Gli stili di attaccamento influenzano in modo decisivo le nostre vite, ma come si possono mettere in relazione con i comportamenti finanziari?
Stili di attaccamento, sessualità e relazioni di coppia
Lo studio ha indagato la relazione tra sessualità, coppia e attaccamento, tematica a lungo analizzata in letteratura, ottenendo risultati interessanti
Maternità e disturbi dell’umore: osservate differenze nel riconoscimento delle espressioni emotive infantili
I Disturbi dell’umore, depressione o disturbo bipolare, hanno una maggiore incidenza nella popolazione femminile. Tale dato, associato ad un’alterazione di questi soggetti nella valutazione degli stati emotivi altrui, potrebbe comportare una serie di d…
Le conseguenze della separazione dalla famiglia in bambini istituzionalizzati e migranti
L’ultimo studio condotto dal BEIP ha dimostrato che esistono traiettorie divergenti nello sviluppo dei bambini rimasti in istituto e quelli inseriti in famiglie affidatarie. È difficile il paragone con le case di accoglienza per migranti, ma questi dat…
Lo stile di attaccamento influenza il modo in cui utilizziamo i Social Network? Il caso di Facebook
Secondo un recenete studio l’uso di Facebook e i comportamenti assunti dagli utenti online risultano in parte coerenti con il proprio stile di attaccamento. Ciò che più ha incuriosito gli autori è che persone con uno stile di attaccamento insicuro tend…
La separazione madre-bambino causa vulnerabilità neurobiologica in età adulta
Un recente studio conferma che il distacco dalla madre e l’assenza del sostegno materno nella prima infanzia può avere numerose conseguenze fisiologiche e comportamentali sullo sviluppo del bambino che possono contribuire a un modello di vulnerabilità …