Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Tratti autistici nei giovani con anoressia nervosa prima e dopo il trattamento

Recenti ricerche indicano un’associazione positiva tra i tratti autistici e la psicopatologia dei disturbi alimentari, in particolare dell’anoressia

Giulia Spiniello 11 Aprile 2023 Anoressia Nervosa, Articoli, Autismo e disturbi dello spettro autistico, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News Leggi tutto

Tratti autistici nei giovani con anoressia nervosa prima e dopo il trattamento

Recenti ricerche indicano un’associazione positiva tra i tratti autistici e la psicopatologia dei disturbi alimentari, in particolare dell’anoressia

Giulia Spiniello 11 Aprile 2023 Anoressia Nervosa, Articoli, Autismo e disturbi dello spettro autistico, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, In Evidenza Leggi tutto

La percezione di sé nell’Anoressia Nervosa: quando il corpo diventa un oggetto

Evidenze neuropsicologiche suggeriscono un’alterazione della percezione di sé in diverse condizioni cliniche in cui è coinvolto il corpo come l’anoressia

Giulia Spiniello 29 Marzo 2023 Anoressia Nervosa, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Flash News, Immagine Corporea Leggi tutto

La percezione di sé nell’Anoressia Nervosa: quando il corpo diventa un oggetto

Evidenze neuropsicologiche suggeriscono un’alterazione della percezione di sé in diverse condizioni cliniche in cui è coinvolto il corpo come l’anoressia

Giulia Spiniello 29 Marzo 2023 Anoressia Nervosa, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Coscienza, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Droghe e Allucinogeni, Flash News, Immagine Corporea, In Evidenza, Recensioni Leggi tutto

L’alessitimia nei genitori di pazienti con anoressia nervosa

Lo sviluppo e il mantenimento dei disturbi alimentari sono influenzati dalla competenza emotiva, da qui gli studi su anoressia nervosa e alessitimia

Giulia Spiniello 25 Gennaio 2023 Alessitimia, Anoressia Nervosa, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Famiglia, Flash News Leggi tutto

Valutazione della funzionalità renale e definizione del fabbisogno proteico nell’anoressia nervosa: un caso clinico di estrema gravità

L’anoressia nervosa è spesso associata a significative comorbilità medico-internistiche, come la compromissione della funzionalità renale, spesso trascurata

Arianna Belloli 28 Giugno 2021 Alimentazione, Anoressia Nervosa, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Flash News Leggi tutto

Analogie tra il profilo neuropsicologico dell’anoressia nervosa e dei disturbi dello spettro autistico

Numerosi tratti dello spettro autistico, nell’anoressia nervosa, sono spesso connessi alle prognosi più severe e croniche del disturbo alimentare

Arianna Belloli 4 Giugno 2021 Anoressia Nervosa, Articoli, Autismo e disturbi dello spettro autistico, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Flash News, Neuropsicologia Leggi tutto

Bisogni primari: anoressia nervosa, disfunzioni sessuali e attaccamento

Quale relazione esiste tra anoressia nervosa, disturbi sessuali, stile di attaccamento e percezione disfunzionale della propria immagine corporea?

Tatiana Pasino 5 Novembre 2020 Anoressia Nervosa, Articoli, Attaccamento e Teoria dell'attaccamento, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Disturbi Sessuali, Flash News, Immagine Corporea Leggi tutto

Anoressia Nervosa e problematiche legate alla sfera sessuale

Molti dei fattori biopsicosociali legati alle disfunzioni sessuali si intersecano con le caratteristiche cliniche dell’Anoressia Nervosa

Catia Lo Russo 19 Ottobre 2020 Anoressia Nervosa, Articoli, Disfunzione Sessuale Femminile, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Disturbi Sessuali, Flash News, Sesso - Sessualità Leggi tutto

Anoressia nervosa: disturbo metabolico oltre che psicologico

Secondo un recente studio le anormalità metaboliche presenti nell’anoressia nervosa potrebbero giocare un ruolo fondamentale nel mantenimento del disturbo.

Enrica Gaetano 29 Agosto 2019 Anoressia Nervosa, Articoli, Disturbi Alimentari - DCA, Flash News, Genetica & Psiche Leggi tutto
  • « Precedente
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer