Il declino della salute mentale tra gli adolescenti si è intensificato con la pandemia, al punto che negli Stati Uniti si parla di emergenza nazionale
Sconfitta, entrapment e ideazione suicidaria: quale relazione?
La previsione di ideazione suicidaria, tentativi e decessi è ancora insufficiente: servono più dati prospettici per far luce sui potenziali percorsi causali
Il mio terapeuta non ha più risposto: il fenomeno del ghosting in psicoterapia
Dato l’impatto emotivo sul paziente e la violazione etica che costituisce, il ghosting in terapia ha recentemente goduto di approfondita attenzione clinica
La salute mentale delle sex workers: una revisione sistematica della letteratura
Il sex work, cioè la messa in atto di servizi sessuali in cambio di denaro/beni, può portare effetti negativi sulla salute mentale di chi si prostituisce
L’influenza dei tratti personologici sull’intimate partner violence
L’intimate partner violence (IPV) è definita genericamente come abuso fisico, sessuale o psicologico inflitto da un partner sull’altro
Tratti autistici nei giovani con anoressia nervosa prima e dopo il trattamento
Recenti ricerche indicano un’associazione positiva tra i tratti autistici e la psicopatologia dei disturbi alimentari, in particolare dell’anoressia
Una revisione meta-narrativa sulla gratitudine nel contesto di cura
Day e colleghi (2020) hanno identificato i quadri teorici che hanno plasmato la ricerca sulla gratitudine nel contesto delle relazioni di cura
Il disturbo schizoaffettivo negli individui senza dimora
Una revisione sistematica del 2023 ha analizzato le caratteristiche degli individui senza fissa dimora verificando la prevalenza di disturbo schizoaffettivo
Tratti di personalità nella popolazione carceraria
Uno studio evidenzia la prevalenza dei disturbi di personalità tra i detenuti e l’importanza di interventi mirati per favorire la reintegrazione sociale
Prevalenza e correlati clinici di tricotillomania e disturbo da escoriazione
Tricotillomania e disturbo da escoriazione sembrano correlati e spesso concettualizzati come disturbi della cura di sé o da comportamento ripetitivo