Uno studio ha analizzato il livello di burnout tra gli psicoterapeuti indagandone la relazione con i fattori legati alla persona e quelli legati al lavoro
Ayahuasca e autocompassione
Secondo diversi risultati l’ayahuasca può avere proprietà ansiolitiche, antidepressive, antidipendenza e migliorare la disregolazione emotiva
Una breve panoramica sul comportamento aggressivo nel gaming
I comportamenti aggressivi sono associati al gaming patologico, in quanto essi ne sono una conseguenza, e ciò sta diventando un problema sempre più diffuso
Cos’è il craving nella sfera alimentare?
Il fatto che in molte lingue non esista un termine che traduca la parola “craving” porta a interrogarsi sulle influenze culturali nel food craving
Ruminazione e suicidio
Indagando i pensieri alla base dei tentativi di suicidio si è visto come la ruminazione sia potenzialmente legata alla messa in atto di comportamenti fatali
Qualità del sonno, sonnolenza diurna e dispositivi elettronici a letto
L’uso di smartphone e altri dispositivi elettronici a letto può portare a ritmi sonno-veglia irregolari, qualità del sonno più scarsa e sonnolenza diurna
La gelosia su Facebook e la violenza da parte del partner
Nel 2018, Daspe e colleghi hanno condotto uno studio con l’obiettivo di esplorare la relazione tra gelosia su Facebook e violenza da parte del partner
Il ruolo del senso di colpa e della vergogna nelle abbuffate
Un nuovo studio ha confrontato gli effetti del senso di colpa e della vergogna sulle abbuffate e sugli episodi di vomito auto-indotto
La nostra postura può influenzare la nostra autostima?
Alcuni studi rilevano un’associazione tra postura assunta e fascino romantico percepito, esito positivo di colloqui di lavoro, autostima e emozioni positive
Coscienza e memoria: ipotesi di ricerca per studi futuri
Come può l’uomo essere consapevole della sua coscienza, organizzandola in diversi gradi e diventando così un modello funzionale del mondo in cui vive?