Modelli recenti, come il modello metacognitivo, individuano nei processi automatici e riflessivi il cuore dei disturbi d’ansia
I meccanismi neurobiologici della Terapia Metacognitiva
La Terapia Metacognitiva ridurrebbe i sintomi in pazienti con Disturbo Ossessivo-Compulsivo, portando anche a dei cambiamenti neurobiologici
La Terapia Metacognitiva per bambini e adolescenti con Disturbo da Stress Post-traumatico
La ricerca ha mostrato che la Terapia Metacognitiva può essere efficace per il trattamento di bambini e adolescenti con Disturbo da Stress Post-traumatico
Terapia Metacognitiva e Depressione: un follow-up rivela l’efficacia della terapia a un anno di distanza dal primo trattamento
La Terapia Metacognitiva per la depressione si è dimostrata efficace, riducendo i processi di pensiero che aumentano il rischio di sviluppare il disturbo
Trattare il Disturbo Borderline di Personalità con la Terapia Metacognitiva: un possibile punto di svolta
E’ stato recentemente condotto da Wells e colleghi uno studio per testare l’efficacia della Terapia Metacognitiva (MCT) su pazenti con Disturbo Borderline